Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Enrico Brignano al Teatro dell'Aquila di Fermo

Fermo | Martedì 18 gennaio al Teatro dell’Aquila di Fermo– nell’ambito della stagione promossa dal Comune e dall’Amat – sarà in scena uno dei comici più amati del panorama italiano, Enrico Brignano.

L’attore romano presenta a Fermo "Non sia mai viene qualcuno", spettacolo che trae spunto da una frase, quasi un tormentone, che veniva ripetuto con frequenza dalla madre.

“In casa mia, infatti” scrive Brignano nelle note allo spettacolo “per paura che potesse arrivare una persona da un momento all’altro, all’improvviso, l’imperativo categorico era “tenere sempre tutto in ordine”. Non potevano esserci letti sfatti o vestiti sulle sedie… non sia mai viene
qualcuno!

Dopo cena, si doveva sparecchiare la tavola e lavare tutti i piatti, anche se fossero state le undici di notte: mia madre era irremovibile… non sia mai viene qualcuno!

Visto che questo modo di dire me lo sono portato dietro per tanti anni e mi ricorda la famiglia mi sono detto: perché non chiamare così uno spettacolo? In fondo, il teatro è la mia seconda casa.

Ed anche qui tutto deve essere sempre a posto: sul palcoscenico non c’è spazio per l’approssimazione, eventualmente solo per un disordine calcolato… non sia mai viene qualcuno.

E siccome il qualcuno in questo caso è il pubblico, la mia amata frase mi è sembrata anche scaramantica: come a dire, io lo spettacolo lo faccio, intanto metto tutto a posto e sono pronto ad accogliervi come ospiti per una sera a casa mia… non sia mai vi andasse di venire!
Insomma, vorrei trasmettere la gioia che provo sul palcoscenico: è la mia festa, da condividere con gli amici… gli spettatori, e tanti più saremo, tanto più staremo bene, insieme.
L’importante è trascorrere un paio d’ore in allegria, giocando un po’ con le parole, sperando di farvi cosa gradita.
Non so quanti di voi verranno a trovarmi, però io mi preparo… non sia mai viene qualcuno!”

Ad affiancare Brignano un coropo di ballo composto da Manuela Galgani, Manuela Guastalli, Micaela Marchetti, Annalisa Nardone, Bianca Pazzaglia, Bianca Suciu.

Le musiche dello spettacolo – prodotto da Enry B. Produzioni – sono di Agostino Penna e Francesco Pintucci, le coreografie di Stefano Vagnoli e le luci Valerio Peroni, Alfredo Pasquini.
 
Per informazioni: biglietteria del Teatro tel. 0734.284295 – 223412, Amat 071 2072439.
Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21.

14/01/2005





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Fermo

Cultura e Spettacolo

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati