Bocciofila Fontespina, ultimati i lavori di sistemazione del verde
| CIVITANOVA MARCHE - Lopera è completata dallasfaltatura della strada di collegamento con via James Cook. Entro breve, inoltre, nellarea interessata dallintervento saranno installate panchine e attrezzature di legno.
Sono terminati nei giorni scorsi i lavori di sistemazione del verde pubblico presso la Bocciofila del quartiere Fontespina. Ne danno notizia gli assessori Marco Pipponzi (Lavori pubblici) e Pierpaolo Borroni (Ambiente).
L’intervento, del costo di 80 mila euro, ha visto l’installazione di un impianto di irrigazione automatica, la messa a dimora di nuovi alberi, il rifacimento del manto erboso della scarpata, la sistemazione dell’area a verde e del piazzale a ovest della Bocciofila nonché la realizzazione di alcuni tratti di fognatura per lo smaltimento delle acque meteoriche.
L’opera è completata dall’asfaltatura della strada di collegamento con via James Cook. Entro breve, inoltre, nell’area interessata dall’intervento saranno installate panchine e attrezzature di legno.
Una zona verde in più, dicono gli assessori Pipponzi e Borroni, completamente riqualificata, che si aggiunge agli spazi verdi presenti in città. Essi coprono oggi una superficie complessiva di 58 ettari, spalmati nei vari quartieri del territorio comunale.
L’intervento, del costo di 80 mila euro, ha visto l’installazione di un impianto di irrigazione automatica, la messa a dimora di nuovi alberi, il rifacimento del manto erboso della scarpata, la sistemazione dell’area a verde e del piazzale a ovest della Bocciofila nonché la realizzazione di alcuni tratti di fognatura per lo smaltimento delle acque meteoriche.
L’opera è completata dall’asfaltatura della strada di collegamento con via James Cook. Entro breve, inoltre, nell’area interessata dall’intervento saranno installate panchine e attrezzature di legno.
Una zona verde in più, dicono gli assessori Pipponzi e Borroni, completamente riqualificata, che si aggiunge agli spazi verdi presenti in città. Essi coprono oggi una superficie complessiva di 58 ettari, spalmati nei vari quartieri del territorio comunale.
|
15/01/2007
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati