Mareggiate, incontro in Regione sperando nei fondi
Porto Sant'Elpidio | Comuni litoranei a colloquio con l'assessore regionale Carrabs: i milioni stanziati dal Governo sono 100, ma 15 andranno alla sola Roma, il resto andrà ripartito tra le Regioni, che poi li affideranno direttamente ai singoli Comuni.
di Pierpaolo Pierleoni
L'assessore regionale Carrabs
Si è tenuta oggi nel Palazzo Li Madou della Regione Marche l'incontro tra i Sindaci firmatari del documento unitario sull'emergenza mareggiate elaborato lo scorso 23 dicembre a Porto Sant'Elpidio e la Regione Marche. L'invito è stato esteso a tutti i Sindaci dei Comuni del litorale adriatico.
Per la Regione erano presenti l'assessore al lavori pubblici Gianluca Carrabs, il direttore della Protezione civile Roberto Oreficini Rosi, il dirigente Governo del territorio, mobilità ed infrastrutture Rodolfo Novelli ed il dirigente Vincenzo Marzialetti.
L'Assessore Carrabs ha ricordato che 15 dei 100 milioni di euro stanziati dal Governo con il decreto di riconoscimento dello stato di calamità verranno destinati alla città di Roma per i danni causati dal Tevere e i restanti 85 suddivisi tra le altre Regioni d'Italia. Seguirà un incontro nel quale le singole Regioni riferiranno sulla gravità dell'emergenza e sulle segnalazione di danni pervenute.
Nell'ambito delle risorse che verranno assegnate dal Governo alle Regioni, probabilmente nei prossimi giorni, i fondi riconosciuti agli enti locali dovranno avere delle priorità secondo quest'ordine: al primo posto le spese delle Amministrazioni Comunali, a seguire la sistemazione delle persone rimaste senza casa, poi i danni alle attività produttive, infine il piano stralcio per interventi urgenti.
La Regione Marche, per parte sua, ha stanziato 5 milioni del proprio bilancio per gli interventi previsti nell'ambito del Piano della difesa della costa che si aggiungono ai finanziamenti nazionali.
Il Sindaco Mario Andrenacci che si era fatto latore della proposta di incontro, dopo aver elaborato un documento unitario sottoscritto dai Sindaci di Recanati, Potenza Picena, Civitanova, Porto Sant'Elpidio, Fermo, Porto San Giorgio, Altidona, Campofilone, Pedaso, Grottammare e San Benedetto del Tronto, si dice soddisfatto.
"E' stata una riunione utile e produttiva - commenta il primo cittadino elpidiense -La Regione Marche ha recepito sostanzialmente gran parte dei punti del documento unitario. In particolare siamo stati assicurati in ordine all'assunzione di procedure semplificate per quanto concerne gli interventi che verranno messi in essere. Per quanto riguarda il primo stralcio di interventi urgenti essi riguarderanno principalmente le opere urgenti di sistemazione del Litorale al fine di consentire il normale svolgimento della stagione turistico balneare, mente per gli interventi strutturali, probabilmente, si potrà intervenire solo successivamente, facendo riferimento alle normali procedure che la Regione Marche si è data da tempo. La Regione Marche, al fine di snellire le procedure, ha anche auspicato che le risorse assegnate ai Comuni siano gestite direttamente dagli stessi mediante progettazione e direzione dei lavori".
Andrenacci punta l'attenzione sullo spirito di cooperazione tra le città danneggiate dall'emergenza mareggiate: "Ritengo molto importante il fatto che noi Sindaci abbiamo deciso di scrivere un documento unitario sull'emergenza mareggiate e di promuovere l'incontro di oggi, dando un preciso segnale della volontà di correre insieme e non ognun per sé. Come abbiamo già scritto nel documento, non si tratta di strapparsi un pugno di euro gli uni con gli altri, ma di trovare, responsabilmente, delle soluzioni strutturali e definitive, che mettano gli enti locali e gli operatori nelle condizioni di poter programmare, con tranquillità le attività istituzionali e quelle turistiche.
|
15/01/2009
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji