Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

E'partita l'ottava edizione del corso di Bioetica

Ascoli Piceno | Gli altri appuntamenti si svolgerano per tutto il mese di febbraio e di marzo.

 Il Movimento per la Vita svolge attività culturali e formative in difesa della vita, promuovendo iniziative mirate ad approfondire temi a forte contenuto etico, quali: aborto, fecondazione artificiale, ingegneria genetica ed eutanasia, per citarne alcuni dei più noti e dibattuti.

Tra gli eventi di maggior rilevanza, il corso di Bioetica, alla sua ottava edizione, assume una importanza notevole sia per gli argomenti trattati sia per essere questa, del Movimento per la vita , l'unica iniziativa continuativa che offre alla cittadinanza ascolana, ed in special modo ai giovani, l'opportunità di acquisire conoscenze scientifiche, filosofiche e morali sui temi del nascere e del morire, della manipolazione genetica, dell'utilizzo di embrioni umani a scopo terapeutico e di ricerca, dell'impiego di cellule staminali, sul significato della sofferenza, e altri argomenti inerenti la vita umana. Il corso, interamente gratuito ed organizzato in collaborazione con il Centro Servizi Volontariato, si terrà presso lìistituto di Scienze Religiose (ex seminario), ed è iniziato il 18 gennaio alla presenza di S.E. Mons. Silvano Montevecchi, Vescovo di Ascoli Piceno.

Il prossimo appuntamento è per il 25 Gennaio 2007 con "SONO FORSE IL GUARDIANO DI MIO FRATELLO?" Morale ed etica fondamentale; 16,00 – 18,30 Prof. Ferdinando Pasqual. L' 8 Febbraio 2007 Cineforum/dibattito "LA VITA È UN BENE ASSOLUTO";16,00 – 18,30 Dott. Stefano Ojetti. Il 15 Febbraio 2007 "BREVETTARE LA VITA? " OGM e manipolazione genetica; 16,00 –18,30 Dott. Paolo Marchionni . Il 22 Febbraio 2007 "EUGENETICA OGGI" Eugenismo; 16,00 – 18,30 Dott. Leonardo Macrobio. Il 1 Marzo 2007 "L’AMBIENTALISTA SCETTICO" Bioetica e ambiente; 16,00 – 18,30 Dott. Antonio Gaspari. L' 8 Marzo 2007 "ACCOGLIERE LA VITA NASCENTE" Etica di inizio vita; 16,00 – 18,30 Dott.ssa Emanuela Lulli . Il 22 Marzo 2007 "LA MORTE INNATURALE" Etica di fine vita; 16,00 – 18,30 Prof. Massimo Losito . Il 29 Marzo 2007 "LA SOFFERENZA È UN VALORE" Antropologia ed etica; 16,00 – 18,30 Prof. Roberto Gonzales.

19/01/2007





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)

Ascoli Piceno

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji