Raccolta differenziata: stanziati 870.000 euro
Ascoli Piceno | Il progetto, promosso dall'Assessorato provinciale all'Ambiente, riguarda soprattutto rifiuti solidi urbani organici e olio vegetale esausto; 52 i Comuni coinvolti.
di Francesca Pasquali

Ammonta a 870.000 euro la quota stanziata dall’Assessorato all’Ambiente della Provincia di Ascoli Piceno per finanziare un progetto di incremento della raccolta differenziata, rivolto in particolare ai rifiuti solidi urbani organici e all’olio vegetale esausto.
Sviluppati in sinergia con le Amministrazioni comunali, i diversi interventi alla base dell’iniziativa sono stati puntualizzati dopo una preliminare ricognizione delle esigenze territoriali, recepite nel corso dell’annuale campagna di ascolto promossa dalla Provincia. Stesse finalità hanno avuto i due incontri, svoltisi nel mese di settembre a Fermo e ad Ascoli Piceno, a cui hanno preso parte gli enti locali.
Il progetto è stato elaborato sulla base di dati, riguardanti abitanti e famiglie residenti nei centri urbani, emersi dal censimento Istat 2001. Specificato da parte di ogni Comune il numero di famiglie e abitanti coinvolti nell’iniziativa, si è proceduto ad assegnare i singoli finanziamenti.
Complessivamente sono 52 i Comuni che, sia con preliminare e generica adesione sia con successivo impegno formale, hanno aderito al progetto e per i quali è già stata formalizzata l’assegnazione delle somme per l’avvio degli interventi.
Un’iniziativa necessaria quella della Provincia, stando alle cifre prodotte dall’Assessorato all’Ambiente – sarebbe infatti pari a 540 kg (con punte di 700 kg) la produzione media annua di rifiuti pro capite –, per la quale la Provincia di Ascoli Piceno è stata insignita del premio speciale ‘Attività di merito legate alla gestione dei rifiuti’, assegnato da Legambiente Marche e dall’Arpam (l’Agenzia regionale per l’Ambiente) nell’ambito della manifestazione ‘Comuni ricicloni per la regione Marche edizione 2008’.
|
20/01/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati