Assegnati ulteriori chilometri per il trasporto urbano di Senigallia
| ANCONA - Lassessore regionale ai Trasporti, Marco Amagliani, ha incontrato presso la sede della Giunta regionale lassessore del Comune di Senigallia, Luigi Rebecchini.

l'incontro
Lassessore regionale ai Trasporti, Marco Amagliani, ha incontrato presso la sede della Giunta regionale lassessore del Comune di Senigallia, Luigi Rebecchini, per discutere la richiesta formulata ripetutamente dallAmministrazione comunale di attribuire ulteriori chilometri al servizio di trasporto pubblico urbano.
Ci siamo impegnati a dare ha sottolineato Amagliani una risposta importante, seppure non esaustiva, alla particolare situazione di difficoltà vissuta dal trasporto urbano di Senigallia assegnando una ulteriore importante quota di percorrenze che va ad aggiungersi allattuale dotazione chilometrica per il trasporto locale della città. Tale intervento comporta un aumento delle percorrenze delle corse urbane che garantirà migliori servizi per tutti i cittadini senigalliesi.
Le risorse necessarie per assicurare tale adeguamento sono contenute nel bilancio che abbiamo approvato a fine anno, ora si dovrà procedere alla modifica del Programma Triennale dei Servizi 2004-2006.
Unaltra fase importante ha concluso lAssessore - sarà quella di avviare uno studio tra tutti i Comuni marchigiani al fine di allineare progressivamente le quote chilometriche assegnate in base alla popolazione residente.
La decisione dellassessorato regionale ai trasporti aumenta significativamente fin quasi a raddoppiare i chilometri di percorrenza urbana del Comune di Senigallia (portandoli dagli attuali 165 mila fino a quasi 300 mila).
Va infine sottolineato che la decisione del governo regionale di adeguamento del programma triennale dei servizi di trasporto pubblico locale recepisce quanto è stato previsto nel piano di bacino approvato dalla Provincia di Ancona per il Comune di Senigallia, ma al tempo stesso ha individuato le risorse necessarie per la sua attuazione.
In base a quanto previsto da tale piano lAmministrazione provinciale potrà trasferire ulteriori risorse al Comune razionalizzando i servizi di trasporto extraurbano gravitanti in quellarea .
Ci siamo impegnati a dare ha sottolineato Amagliani una risposta importante, seppure non esaustiva, alla particolare situazione di difficoltà vissuta dal trasporto urbano di Senigallia assegnando una ulteriore importante quota di percorrenze che va ad aggiungersi allattuale dotazione chilometrica per il trasporto locale della città. Tale intervento comporta un aumento delle percorrenze delle corse urbane che garantirà migliori servizi per tutti i cittadini senigalliesi.
Le risorse necessarie per assicurare tale adeguamento sono contenute nel bilancio che abbiamo approvato a fine anno, ora si dovrà procedere alla modifica del Programma Triennale dei Servizi 2004-2006.
Unaltra fase importante ha concluso lAssessore - sarà quella di avviare uno studio tra tutti i Comuni marchigiani al fine di allineare progressivamente le quote chilometriche assegnate in base alla popolazione residente.
La decisione dellassessorato regionale ai trasporti aumenta significativamente fin quasi a raddoppiare i chilometri di percorrenza urbana del Comune di Senigallia (portandoli dagli attuali 165 mila fino a quasi 300 mila).
Va infine sottolineato che la decisione del governo regionale di adeguamento del programma triennale dei servizi di trasporto pubblico locale recepisce quanto è stato previsto nel piano di bacino approvato dalla Provincia di Ancona per il Comune di Senigallia, ma al tempo stesso ha individuato le risorse necessarie per la sua attuazione.
In base a quanto previsto da tale piano lAmministrazione provinciale potrà trasferire ulteriori risorse al Comune razionalizzando i servizi di trasporto extraurbano gravitanti in quellarea .
|
21/01/2005
Altri articoli di...
Fuori provincia
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati