Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Riflessioni e previsioni sul futuro sambenedettese

San Benedetto del Tronto | Scrive un quotidiano che Paolo Forlì si avvicina a Gaspari. Rispettiamo la notizia, perché la microfisica della politica cittadina, fa la sottrazione dei voti o meglio delle preferenze.

di Renato Novelli

Il Prof. Renato Novelli

Citando il sociologo italiano più acuto: "Totò", la guerra fa il dopoguerra e il dopoguerra fa la ricostruzione. Ma non sarebbe male che accanto alla microfisica della politica, ci fosse una chimica delle prospettive della città, degli scenari futuri.

Reggerà il nostro sistema turistico nei prossimi trenta anni o le mutazioni del mercato (come credo) ci obbligheranno a preparare una mutazione necessaria alla sopravvivenza?

San Benedetto, si è trasformata da centro di attività di respiro ampio (pesca, turismo, ortofrutta, sport), in capitale commerciale e amministrativa di un territorio locale, che va dalla Val Vibrata al'Aso. Accadde a Venezia divenuta nella seconda metà del Cinquecento, da potenza commerciale marinara, capitale di un territorio agricolo (il Veneto).

Ci attende sul lungo periodo la sfida di organizzare le economie del territorio in industrie attrezzate per i mercati globali, per le"code"di mercati, cioè le offerte particolari che sfidano il quadro globale oltre le nicchie del presente, come già avviene nel mondo della produzione musicale e culturale. In alternativa ci attende la riduzione a villaggio locale.

In questa congiuntura non esiste un'ordinaria agitata amministrazione per microfisica politica, ma ci viene richiesta, al contrario, la coniugazione della microfisica, con idee e progetti di lungo periodo e di ambizioso orizzonte. E questa scelta non riguarda solo le forze politiche.

22/01/2011





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati