Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Bilancio Provinciale 2012

Ascoli Piceno | Gruppo Consiliare Federazione della Sinistra: "Darà un duro colpo alle tasche dei cittadini"

Il Gruppo Consiliare Federazione della Sinistra, in merito al bilancio provinciale 2012 dichiara che, "il bilancio di previsione 2012 della provincia di Ascoli Piceno, approvato sabato scorso con i soli voti della maggioranza, dà un duro colpo alle tasche dei cittadini e crea delle forti preoccupazioni per il futuro del nostro territorio.
Infatti la Provincia aumentando l'addizionale sulla RC auto di 3.5% (assicurazione auto) va a colpire indiscriminatamente tutti i possessori di auto, il maggior costo per ogni famiglia sarà di 40 euro annui a famiglia.

Così come l'installazione dei tutor per il controllo della velocità nella Valtesino e a Comunanza, voluti da questa Amministrazione, colpirà i cittadini con il solo intento di fare cassa, infatti gli stessi sono stati posizionati in tratti stradali lontani dalle abitazioni, addirittura all'interno di gallerie, e non in zone abitate dove il controllo della velocità poteva essere di supporto alla sicurezza dei cittadini.

Non bastavano le innumerevoli tasse che ci stanno piovendo addosso dal Governo Nazionale dicendo che bisogna salvare l'Italia; non sappiamo se salveranno l'Italia, di certo queste manovre non salveranno i lavoratori italiani.
L'altro aspetto negativo di questo bilancio che ancor più ci preoccupa è la mancanza di progettazione che manca a questa Amministrazione, non si vede traccia di incisive azioni a supporto di settori che sono il futuro del nostro territorio: attività agricole, valorizzazione del territorio con le sue eccellenze, turismo e ambiente.
Al contrario si pensa alla revoca del PTC, redatto dalla precedente amministrazione, "al fine di aiutare la ripresa del settore edilizio" queste sono idee vecchie di trenta anni fa, come si può pensare, ancora oggi, che la soluzione dei problemi possa passare attraverso l'aumento del consumo di territorio.

Noi ci siamo opposti a questo bilancio e ci opporremo a questa ipotesi, difenderemo con tutte le nostre forze le norme del PTC, ancora attuali tant'è che sono state prese da riferimento da tante altre Amministrazioni in tutta Italia, che, ponendo dei limiti alle nuove edificazioni in base alle percentuali raggiunte nei piani regolatori comunali, ha di fatto difeso il nostro territorio da speculazioni edilizie che tanti scempi hanno prodotto nel nostro recente passato".

22/01/2012





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati