Guidi, Di Bernardo, Forti: ecco la terna per la dirigenza sanitaria del Fermano
Fermo | L'ex direttore di Pesaro, l'ex direttore del Salesi di Ancona ed il responsabile bilancio dell'asur Marche: ecco la terna comunicata ai Sindaci del Fermano
di Pierpaolo Pierleoni
Ecco la terna: sono stati resi noti i tre nomi dai quali uscirà il prossimo direttore della zona sanitaria 11, che raccoglierà il testimone da Tiziana Bentivoglio, che come previsto non rientra neanche nei tre papabili. Il direttore dell'Asur regionale ha comunicato ai sindaci che le tre possibilità sono Angelino Guidi, Carmine Di Bernardo, Mario Forti. Su questi tre nomi la conferenza dei sindaci darà un parere consultivo, poi si passerà alla decisione.
Angelino Guidi, 54 anni, direttore fino ad oggi dell'area sanitaria di Pesaro, è candidato anche alla riconferma nella sua vecchia zona di competenza, dove però già da alcune settimane è dato per partente. Ha lavorato per gran parte della carriera nel nord delle Marche. Unica esperienza un po' più a sud, nei primi anni 90 ha diretto l'ospedale di Amandola.
Carmine Di Bernardo, docente all'Università di Urbino, ha diretto in passato la zona sanitaria urbinate, poi quella di Jesi. E' direttore dell'Ospedale pediatrico Salesi di Ancona, dove in poco più di un anno ha lasciato un'ottima impressione, tant'è che all'ipotesi di un suo trasferimento, nei giorni scorsi, numerose sono state le voci contrarie, in primis quella del sindaco di Ancona Sturani. Il suo nome è anche nella terna per la zona sanitaria di Ancona.
Mario Forti, 51 anni, dirigente dell'Asur per la zona di Camerino, è attualmente coordinatore del servizio bilancio dell'Asur Marche. E' stato indicato negli ultimi giorni come uno dei più probabili candidati, il suo nome compare anche nella terna per la direzione sanitaria della zona di San Benedetto del Tronto, dove però sembra quasi scontata la conferma dell'attuale direttore Petrone.
A giorni la nomina di chi guiderà per il prossimo triennio la sanità del Fermano, raccogliendone le tante difficoltà, e le aspettative di un territorio che attende risposte forti per non rimanere all'ultimo gradino tra le zone sanitarie marchigiane.
|
23/01/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati