Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Aggiudicati i lavori per la rotatoria di Pagliare

Spinetoli | E' stata dunque individuata una soluzione progettuale innovativa che riuscirà a superare questo ostacolo eliminando i semafori ma anche di rendere disponibile uno spazio per parcheggi, molto richiesti in un'area a forte vocazione commerciale.

Aggiudicati i lavori per la rotatoria di Pagliare

Presto si avrà un netto miglioramento della viabilità lungo la Salaria, nel centro abitato di Pagliare di Spinetoli, con la realizzazione di una rotatoria all'incrocio tra la grande arteria di collegamento tra il Piceno e Roma, la strada provinciale che conduce al centro abitato di Spinetoli da un lato, quella che porta a Pagliare e poi alla superstrada dall'altro.

La ditta Stacchio impianti s.r.l di Pollenza, con un ribasso del 20,96 % sull'importo a base d'asta, si è aggiudicata provvisoriamente (sono in corso le verifiche della documentazione di legge) la gara d'appalto per la realizzazione del progetto del valore di € 436.140 curato dai tecnici della Provincia ing. Giovanni Ortenzi e arch. Giacomo Manni coadiuvati dal servizio Viabilità.

L'opera sarà realizzata in quattro mesi dalla consegna del cantiere e sarà caratterizzata da una particolare conformazione "ad ovale allungato", necessaria per superare il "disassamento" nord - sud: infatti la strada che conduce a Spinetoli e quella che conduce a Pagliare non sono sullo stesso asse.

E' stata dunque individuata una soluzione progettuale innovativa che riuscirà a superare questo ostacolo eliminando i semafori e consentendo non solo di assicurare in sicurezza il disimpegno dei veicoli in transito per la Salaria, quelli che provengono o sono diretti al centro storico di Spinetoli e quelli provenienti o diretti a Pagliare, ma anche di rendere disponibile uno spazio per parcheggi, molto richiesti in un'area a forte vocazione commerciale.

Oggi infatti uno dei problemi più seri dell'area è rappresentato proprio dall'utilizzo poco razionale degli spazi sia per i parcheggi sia per il transito dei pedoni: a tale proposito, il progetto riserva anche particolare attenzione all'abbattimento delle barriere architettoniche e all'accessibilità del marciapiedi a corredo dell'infrastruttura. Il progetto tiene anche conto della presenza del grande pino che domina l'incrocio: il monumentale albero, quasi un simbolo della zona, sarà salvato e diventerà parte integrante del nuovo arredo urbano.

"La realizzazione della rotatoria, da tempo richiesta dagli abitanti della zona - spiega l'assessore alla viabilità Renzo Offidani - rientra in un più vasto progetto messo in campo dalla Provincia volto a rendere più sicure le nostre principali strade, soprattutto nei punti in cui esse intersecano altre arterie di grande traffico.

Basti pensare che, negli ultimi anni, la Provincia ha realizzato ben 29 rotatorie. Nel caso specifico inoltre - prosegue Offidani - l'operazione ha anche un valore ambientale, visto che la presenza dei semafori unitamente a quella di un intenso traffico, soprattutto di mezzi pesanti, genera un inquinamento acustico ed atmosferico che la maggiore fluidità garantita dalla rotatoria contribuirà a ridurre".

25/01/2008





        
  



1+3=
Aggiudicati i lavori per la rotatoria di Pagliare

Altri articoli di...

Politica

Ascoli Piceno

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati