Cosa si è portato via il 2010? Tanti Soldi
Grottammare | Ecco un elenco redatto dall'associazione "La Formica", che rappresenta tutto ciò che non ha condiviso sull'operato dell'amministrazione per Grottammare nel (solo) 2010.
di Simone Incicco
Simone Incicco
Cosa non abbiamo condiviso dell'amministrazione "Solidarietà e Partecipazione" nel2010:
1) Le assunzioni in Comune... Con Bandi...
2) Il ripascimento. Costo complessivo: Quasi 2.000.000€
3) Pista ciclistica(Nord di Tesino) : costo 1.000.000€, dove siamo riusciti a far spegnere le luci "fari da stadio" che illuminavano a giorno, che a nostro avviso servivano più che altro a pubblicizzare il nuovo complesso residenziale, rimasto in parte ancora invenduto.
4) Abbiamo criticato la via "sbilenca": Perozzi
5) Gestor: società che ha creato un buco nel comune di Grottammare
6) Le piste ciclabili ... che collegano il niente col nulla.
7) La Democrazia Partecipativa, che non esiste (i cittadini ne sono consapevoli, infatti non partecipano più alle riunioni)
8) Ancora lavori per il ripascimento, altri soldi a Mare
9) La questione poco chiara del Campo Pirani, con una convenzione che ha fatto diventare il Pirani, una struttura pubblica, usata in modo privato come per lo Sportland
10) La continua ed eccessiva cementificazione di Grottammare che non apporta nessuna ricchezza al territorio, se non per poche ditte.
11) Gestione dei conti pubblici
12) Incuria delle Pinete
13) Scarsa cura della Bambinopoli
14) I lavori sul lungomare nord: - A cosa è servito spostare le palme di ½ metro? Per farle seccare? Per di più prendendo un ulteriore mutuo da 2.000.000€ totali (interessi compresi)
15) Grottammare ha quasi 17.000.000€ di mutui + gli interessi.
16) L'area Ruffini: nuova cementificazione.
17) Accertamenti Tarsu : hanno sperimentato sulle tasche dei cittadini un servizio affidandolo ad una società esterna che avrebbe guadagnato sul recupero effettuato. Ci sono stati tantissimi errori.
18) Poca cura della città, delle strade e delle periferie
Qualcosa nel 2010 sicuramente ci sarà sfuggito. Noi riusciamo a sapere tutte queste cose e a dirvele perché siamo presenti sul territorio, ci informiamo, ci informate e perché ci impegniamo.
Noi siamo a conoscenza del fatto che "Solidarietà e Partecipazione" finirà con Merli, poiché, probabilmente, i motivi le ragioni e forse gli "ideali" per i quali è nata si sono spenti ormai da tempo.
Noi stiamo costruendo l'alternativa. È ora che il 20ennio di "Solidarietà e Partecipazione" finisca.
Le nostre proposte per il 2010 (esposte con cartelloni in piazza)
1) Miglior cura della città: periferie, strade, pinete, bambinopoli
2) Risparmio energetico sulla pubblica illuminazione.
3) Assunzioni più attente e miglior impiego del personale dipendente in comune.
4) Tante proposte per l'ambiente.
5) Il comune riprenda il servizio affidato alla ex Gestor: così da avere un servizio più sicuro e, a parer nostro, con minori spese.
6) Stop all'eccessiva cementificazione di Grottammare, che non porta ricchezza al territorio, ma bensì ad alcune ditte; recupero delle aree urbane.
7) Ripianamento dei conti pubblici.
8) Creazione di una piazza per Madonna della Speranza in tempi più brevi (dopo le nostre pressioni, "casualmente" ciò sta avvenendo)
9) Realizzazione di un campetto da gioco polivalente per il quartiere Valtesino.
Il tutto senza trascurare il fatto che noi della Formica abbiamo un programma su come poter migliorare Grottammare, razionalizzare i servizi, creare nuovi posti di lavoro (non assumendo altre persone in comune), risistemare i conti pubblici, ...
Ma questo avremo tempo e modo per illustrarvelo.
|
26/01/2011
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati