Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il PDL abbandona la sala consiliare, azione spontanea o premeditata?

Grottammare | Solidarietà e Partecipazione attacca il Partito delle Libertà in merito all'azione di allontanamento dalla sala consiliare dopo il duro scontro relativo alle famose riprese via Internet: "era tutto calcolato"

di Stefania Serino

Il gruppo di "Solidarietà e Partecipazione"

Non si placa la bufera abbattutasi nell'ultimo consiglio comunale del 27 gennaio dove è andato in scena il duro scontro che ha visto da un lato il gruppo di maggioranza Solidarietà e Partecipazione, dall'altro il Popolo delle Libertà e nel mezzo il comitato cittadino La Formica. Il tutto per via della famosa, ormai, richiesta di autorizzare le riprese Internet in tempo reale avanzata dal comitato cittadino capitanato da Simone Incicco.

Totale presa di distanza da parte del gruppo consiliare di minoranza Grottammare Futura dalle suddette polemiche, forse sintomo di una predisposizione al dialogo costruttivo anziché alla politica urlata?

Bando ai dettagli sino ad ora sviscerati dai gruppi consiliari coinvolti nella vicenda, stà di fatto che in sede di consiglio il PDL abbandona l'aula accusando Merli di aver messo in atto un tentativo di censura a danno della collettività.

Apriti cielo, Luigi Merli non ci stà a ricevere tali accuse e, documentazione 'alla mano', il giorno seguente invia agli organi di stampa un comunicato dove spiega la dinamica cronologica dei fatti.

Ma il gruppo di Solidarietà e Partecipazione non si ferma qui, e decide di pubblicare nelle piazze di Grottammare nel prossimo week end il loro 'no' alle accuse lanciate dal PDL: "Per la terza volta in sei anni, e sempre per futili motivi, la destra grottammarese ha abbandonato la seduta del consiglio comunale dedicata alla discussione del bilancio, cioè dell'atto fondamentale attraverso il quale si decide insieme come impiegare le risorse a disposizione del comune".

Ma c'è di più. Solidarietà e partecipazione accusa la minoranza di aver addirittura calcolato il tutto, insomma secondo il gruppo di maggioranza tale azione sarebbe stata studiata a tavolino: "un'azione talmente pretestuosa da sembrare combinata, ha utilizzato come scusa la mancata trasmissione in diretta su internet delle riprese video della seduta da parte dell'associazione La Formica, peraltro autorizzata regolarmente - e conclude - La destra grottammarese sceglie per l'ennesima volta irresponsabilmente la via della demagogia, del contrasto incivile e della menzogna. Tradendo in questo modo le aspettative dei cittadini e di quanti credono nella democrazia fondata sul dialogo e sul confronto".

Come risponderà a questo punto il PDL?

30/01/2009





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Politica

02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
13/10/2022
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji