Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Manes e il 'mancato' incontro tra UDC e PD comunale

Ascoli Piceno | Il Capogruppo UDC del Consiglio Comunale ascolano commenta: "Il modo di pensare di Canzian, per ora, è solo piombo per le ali di Ascoli e dell’UDC".

di Redazione

Piazza Arringo, sede del Comune di Ascoli Piceno

Riceviamo e pubblichiamo l'intervento di Fernando Manes, Capogruppo UDC del Consiglio Comunale di Ascoli Piceno in merito all'incontro con il PD.

Leggo sulla pagina locale le inopportune, quanto contraddittorie, dichiarazioni di Canzian. Per ridimensionare tali altisonanti affermazioni, preciso quanto segue.

L'incontro con il PD è confermato. Non parteciperà all'incontro la delegazione comunale, non perché contraria ad incontrare l'UDC, ma perché contraria ad incontrarlo insieme al Segretario Provinciale per decisioni interne (come ben si evince dalla lettera di riscontro della Segretaria Valentina Bellini).

È "avvilente", questo sì, ridurre un confronto sui problemi della città e del territorio piceno ad una "partita a scacchi", confondendo i vincoli di parte con un disegno di sviluppo della città, finora tarpato da una visione faziosa di una lotta tra "guelfi e ghibellini". Canzian ancora sogna una politica di blocchi e lui pensa con la testa volta all'Unione Sovietica. Se riflettesse seriamente sui problemi della gente, si accorgerebbe che è stanca di queste divisioni di comodo ed ha una gran voglia di buttar via le casacche perché si parli dei problemi e non più delle convenienze di parte.

L'UDC non cambia fronte perché è un partito di centro e valuta con equilibrio e concretezza le cose, così come tutti dovrebbero fare prima di barricarsi nei rispettivi fortini ideologici dove molte volte c'è il niente. L'UDC valuta negativamente l'esperienza fatta con AN e FI in questi 10 anni e chiede un cambio di passo e di prospettiva. L'UDC si propone per nuove soluzioni di uomini, di gestione e di programmi e sta verificando, senza schemi ideologici, se Ascoli ha le risorse umane e politiche per uno scatto d'ala che le faccia riprendere il volo. Il modo di pensare di Canzian, per ora, è solo piombo per le ali di Ascoli e dell'UDC.

30/01/2009





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Politica

02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
13/10/2022
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)

Ascoli Piceno

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji