Grande pubblico al Presepe Vivente di Acquaviva, il 6 gennaio si replica
Acquaviva Picena | Visto la grande affluenza le scene sono state ripetute ben tre volte. Giovedì dalle 16 larrivo dei Re Magi.
di Redazione

Una scena del Presepe Vivente di Acquaviva Picena
La leggera pioggia non ha dunque intimorito né i figuranti né il pubblico che, scaldato da due grandi falò ha applaudito le varie scene, in particolare quella della locanda posizionata nella splendida via trabucco, dove, lungo il percorso, si poteva ammirare inoltre una rievocazione degli antichi mestieri, delle paiarole, dell'intreccio di vimini e della filatura della canapa.
Il momento più emozionante è stato quello dell'apertura della capanna in piazza del Forte dove il pubblico ha gioito nel vedere Gesù Bambino impersonato da Alessandro Violin di quattro mesi, accompagnato dal papà Massimiliano, nelle vesti di Giuseppe e dalla mamma Valentina Cameli nelle vesti di Maria; a fare da cornice il bue e l'asinello i pastori e gli zampognari.
Successo confermato anche per "Degustando", percorso enogastronomico attraverso le specialità locali: al prezzo di soli dieci euro i simpatici ragazzi e ragazze della Pro Loco hanno servito il panino caldo con la salsiccia, gli arrosticini, i fagioli con le cotiche, le fave lesse e il vin brulè con i dolci tipici acquavivani, il tutto bagnato dai vini delle tre cantine, Moncaro, S.Francesco, Capecchi, e per finire il vino cotto.
Nel rivolgere un particolare ringraziamento all'amministrazione comunale gli organizzatori danno appuntamento a giovedì 6 gennaio per la replica dello spettacolo. Trattandosi dell'Epifania, dalle ore 16 sarà previsto l'arrivo dei Re Magi. L'ingresso è gratuito.
|
04/01/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati