Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L'ITB festeggia il ripristino del Ministero sul turismo.

San Benedetto del Tronto | L'ITB, associazione che comprende gli imprenditori turistici balneari italiani, festeggia il ripristino del ministero sul turismo auspicando miglioramenti futuri nel sistema.

Giuseppe Ricci, presidente ITB Italia

Riportiamo di seguito la lettera pervenutaci dall'ITB (Imprenditori Turistici Balneari italiani).

Finalmente.
La notizia giunta dall'INFOSTAT è stato il vero regalo di Natale. Il ripristino del Ministero sul turismo.
Ci sentiamo di definire questo Governo, capace di affrontare le reali esigenze di noi operatori.
Da sempre sentivamo la necessità del ritorno del Ministero per il turismo capace di coordinare i vari settori che abbondano nel nostro bel Paese e che solo una scellerata gestione fatta da Enti locali a tutti i livelli hanno saputo mettere in ginocchio in questi ultimi anni.

Gestioni locali, molto spesso da vera e propria "casta" con conseguenti risultati che hanno portato all'azzeramento locale dell'economia.
Esempi eclatanti si possono rilevare ovunque. Molti di questi verificabili e tangibili giornalmente anche da quando viene dichiarato alla stampa.

Da sempre, noi dell'ITB Italia, ci riteniamo penalizzati dall'attuale sistema tanto da chiedere (per il solo settore turistico balneare) di tornare alla gestione delle Capitanerie di porto al fine di ottenere regole certe e riconoscibili su tutto il territorio nazionale come avveniva precedentemente e non come oggi accade.
L'ITB Italia pertanto, nell'augurare un buon lavoro al Ministro Brambilla si auspica che, l'impegno profuso fino ad oggi per la risoluzione delle problematiche turistiche possa coinvolgere gli imprenditori come nel caso del gruppo di lavoro sui canoni demaniali.

Il nuovo Ministero, risolverà finalmente il dubbio amletico degli scorsi Governi di attribuire il settore ora alle attività produttive, ora ai beni culturali.
Il turismo è un volano troppo importante per assegnargli un ruolo di serie B, e la sua gestione non può non passare per il ripristino del Ministero.
Occorre però, un modello organizzativo che tenga conto della centralità degli operatori attori protagonisti dell'intero sistema.

05/01/2009





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati