Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Sono 1 tipo" eccezionale: si scende in piazza per amore della vita

San Benedetto del Tronto | Diabete: sensibilizzazione, informazione e impegno, perchè un’esistenza normale è possibile.

di Antiniska Oddi

(Foto d'archivio)

Una vita normale, talvolta addirittura eccezionale: sabato 8 gennaio dalle 16 alle 20 l' Associazione Tutela Diabetici di San Benedetto incontra la città davanti il Caffè Sciarra per offrire dolcetti e infomazioni preziose contro i tabù che aleggiano intorno al diabete di tipo 1.

Tanti gli esempi che fanno riflettere. Basti pensare, per citarne uno, a Neil Young, icona rock del nostro tempo, malato dall'età di sei anni, senza per questo rinunciare ad una vita straordinaria.

Informazione, impegno e la capacità di abbinare alimentazione controllata, terapia e attività fisica..per smaltire piccoli eccessi di golosità. Questa la ricetta per una esistenza sana e longeva per i diabetici ma anche per tutti coloro che non vogliano rinunciare ad una qualità della vita ideale.

Anche se, a volte, più grave del problema medico è il possibile insorgere di "inutili problemi psicologici che vanno a gravare sulla quotidianità di alcuni giovani" soprattutto "se si considera il fatto che, purtroppo, il diabete di tipo 1 è in forte espansione in tutto il mondo. E' pertanto molto facile trovarsi accanto persone con tale problema in diversi ambiti, da quello scolastico a quello lavorativo o sportivo", spiega Patrizia Isidori, Segretaria dell'ATD.

L'Associazione diabetici di S.Benedetto, ricorda ancora la Isidori, vanta al suo attivo venti anni di iniziative di informazione e intrattenimento e svolge un importante ruolo di supporto ai malati del centro diabetico dell'ospedale, al fianco del personale del reparto, fornendo materiale informativo per l'autocontrollo e "tenendo un rapporto di aiuto e solidarietà con le persone che frequentano regolarmente il centro".

 

06/01/2011





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati