L'Ascoli nulla può contro una Lazio scatenata.
Ascoli Piceno | ROMA - Il gol di Guana è l'unica nota positiva della gara disputata dall'undici di Giamapaolo all'Olimpico.
di Federica Poli
LAZIO (4-4-2) Peruzzi; Oddo, Siviglia, Cribari, Zauri; Manfredini, Mudingayi (33 st Baronio), Liverani, Pandev; Rocchi (23’st Tare), Di Canio (8 st Belleri) a disp. Ballotta, Stendardo, Giallombardo, Inzaghi. All. Delio Rossi
ASCOLI (4-4-2) Coppola; Comotto, Paci, Domizzi, Tosto; Foggia, Guana (37 st Biso), Parola, Fini (33 st Cariello); Bjelanovic, Quagliarella (33 st Ferrante) a disp. Zotti, Carbone, Adani, Guglielmelli all. Silva – Giampaolo
Arbitro: Stefanini di Prato
Angoli 5-4
Ammoniti: Comotto (A), Pandev (L)
Recupero 1+3
Marcatori: 14 pt Guana, 29 pt Di Canio, 34 pt Mudingayi, 28 st Pandev , 36 st Tare
Bel pomeriggio di sole a Roma. L’Olimpico accoglie i duemila tifosi ascolani gemellati con i biancocelesti in aria di festa. E lo è, sicuramente, per due giocatori bianconeri Tosto e Comotto che appunto oggi timbrano per la centesima volta il cartellino delle presenze in serie A.
Dall’altra parte Mudingayi che esordisce nel massimo campionato.
L’Ascoli comincia a spron battuto imbrigliando nelle maglie del centrocampo gli avversari. E al 14’ è proprio un centrocampista, Guana a segnare il suo primo gol. Ma l’azione è corale, infatti, partecipano anche Foggia prima, Comotto poi che imbecca Fini per un perfetto cross.
La Lazio prova a reagire Capitan Liverani detta i tempi e Delio Rossi legge bene la partita posponendo Manfredini e Pandev. Al 29’ è l’acclamatissimo Di Canio, al quale anche i tifosi ascolani riservano uno striscione, a siglare il pareggio. Sospetto fuorigioco ma la moviola individua in Tosto l’ultimo giocatore in area.
Di Canio è imprendibile. Gioca e imposta. Insomma prende per mano i suoi compagni e impartisce lezioni di grinta. Al 34’ il vantaggio biancoceleste. L’esordiente Mudingayi raccoglie un pallone dopo il tentativo di Rocchi e infila di giustezza. L’Olimpico applaude il giovane centrocampista colored.
Il secondo tempo comincia male per gli ospiti che con Quagliarella sbagliano un gol a porta vuota. È l’inizio della debacle. L’infaticabile Di Canio centra la porta ma Domizzi evita che il pallone varchi la linea bianca. Un minuto più tardi è Pandev a colpire il palo. Da quest’azione Di Canio esce dolorante dopo uno scontro con Domizzi.
La squadra di Giampaolo, malgrado Fini e Foggia in grande forma, non riesce più ad affondare. Gli attaccanti sono evanescenti e le ali di centrocampo da sole non possono reggere la gara. Al 28’ Pandev incornicia un’ottima prestazione con la segnatura e al 36’ il neo entrato Tare in rovesciata beffa ancora Coppola.
La squadra di Giampaolo, malgrado Fini e Foggia in grande forma, non riesce più ad affondare. Gli attaccanti sono evanescenti e le ali di centrocampo da sole non possono reggere la gara. Al 28’ Pandev incornicia un’ottima prestazione con la segnatura e al 36’ il neo entrato Tare in rovesciata beffa ancora Coppola.
Un 4 a 1 bugiardo per una gara che i marchigiani hanno giocato bene nel primo tempo e che però hanno clamorosamente perso di mano nel secondo.
Doveva essere una giornata di festa per due centenari di serie A e lo è stato per un esordiente che è uscito dall’Olimpico tra gli applausi scroscianti del pubblico biancoceleste e non. Questo a riprova del fatto che il calcio non ha colore e che tale avvenimento si sia manifestato nella, contestatissima, curva laziale è già una vittoria a prescindere dal risultato del campo.
|
08/01/2006
Altri articoli di...
Sport
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati