Il Carnevale Sambenedettese entra nel vivo
San Benedetto del Tronto | Si parte con la prima sfilata domenica 19 febbraio. Molte le novità dell'Associazione Amici del Carnevale sambenedettese, tra queste l'individuazione di una maschera ufficiale che nelle edizioni awenire diventerà il simbolo e l'effige dell'evento.
di Adamo Campanelli
![](/userdata/immagini/foto/414/foto6grande69.jpg)
Il Carnevale sambenedettese
Ricchissimo di novità il Carnevale Sambenedettese si prepara a vivere la sua apoteosi entrando nel vivo già a partire da domenica prossima 19 febbraio, giorno della prima sfilata.
Che quella del 2006 sarà un'edizione intrigante e innovativa lo si awerte già daU'immagine del manifesto ufficiale che dopo diversi anni abbandona il vecchio disegno per incontrare ancor più intensamente la Città che nel manifesto stesso è presente con il suo simbolo per eccellenza: il torrione del paese alto.
Tra gli obiettivi più ambiziosi degli organizzatori dell'Associazione .AMlCI DEL CARNEVALE SAMBENEDETTESE (presieduta da Antonio Focarile, dal vice Barbizzi Marino) c'è l'individuazione di una maschera ufficiale sambenedettese che nelle edizioni awenire diventerà il simbolo e l'effige dell'evento. È proprio questo il tema che le scuole della città stanno sviluppando nel tradizionale concorso rivolto agli alunni delle scuole elementari e materne alla cui proverbiale e spiccatissima fantasia è stato affidato il difficile compito di trovare l'idea che, adeguatamente sviluppata da un grafico professionista, diverrà la vera e propria maschera ufficiale.
La partecipazione delle scuole sembra come sempre massiccia a detta anche dell'ex-insegnante e segretaria dell'associazione Doris Franca Vagnoni, da sempre coordinatrice e anima del concorso.
La premiazione del concorso per le scuole avverrà come ogni anno in occasione di una grande festa gratuita per tutti i più piccoli che come tradizione si svolgerà il 23 febbraio (Giovedì Grasso) al Palasport "Speca" di San Benedetto con tanta musica e animazione per bambini.
Ma con il 2006 si affaccia sul ricco programma carnascialesco un secondo interessante concorso aperto a tutti e avente lo scopo di incrementare la partecipazione attiva e non solo da spettatori, del pubblico che interverrà ai diversi appuntamenti in programma. Si tratta di un concorso fotografico denominato "I colori del Carnevale". Oltre alla proclamazione dei vincitori si prevede l'esposizione delle opere in un luogo da definire. La scadenza per la presentazione delle opere è fissata per sabato 18 marzo 2006 (vedi bando di concorso allegato).
Ma il programma del Carnevale Sambenedettese 2006 avrà al suo interno alcune chicche dawero molto interessanti che renderanno comunque ciascuna delle tre sfilate del 19, 26 e 28 febbraio diversa dall'altra.
Per chi volesse iscrivere il proprio gruppo o carro allegorico, può ancora farlo al 3357010154. Sono in tutto 9 per il momento i carri partecipanti, 3 dell'interland (Centobuchi, Cossignano, Trivio di Ripatransone) e 6 dell'associazione: "Braccio di Ferro" di Bruno Illuminati con l'ass. Culturale il Granchio, "Lo sa Robin Hood" del gruppo Bianconi Elvezio, "Baruffiamo per tutti" (di satira politica...) di Alberto Malavolta e Spinozzi, "Carnevale? Un Fumetto" del gruppo "Città Aperta" di Vesperini- Silenzi Umberto- Pierantoni Pietro, "Re Carnevà arevè pe chèje che n'ce pò vedè" di Luciano Virgili e per concludere "Lu carnevà sè sà rembriacare pe chèje che n'cha gurdate" di Attilio Pirri.
In particolare sul meraviglioso ed imponente palcoscenico di Piazza Giorgini saliranno: i pluripremiatra livello internazionale (campionati del mondo compresi) del gruppo di Rock'n'Roli Acrobatico BLACK STAR; il coinvolgente e coloratissimo gruppo di ballerine brasiliane SAMBA SHOW per una sorta di gemellaggio con il celeberrimo carnevale di Rio oltre all'animazione e alla musica latinoamericana e caraibica degli INTRONATY con balli di gruppo e grande coinvolgi mento. Il gran finale di ogni sfilata sarà la trasformazione della piazza della Rotonda in una vera e propria DISCOTECA ALL' APERTO con musica, balli e colori che favoriranno senza dubbio ''l'innalzamento della temperatura del divertimento"!
La radio ufficiale del Carnevale Sambenedettese, come ormai tradizione, è RADIO AZZURRA e a condurre la manifestazione del palcoscenico ci sarà proprio Luca Sestili.
Tra le iniziative anche una piccola sottoscrizione a premi, del costo di 1 euro, che oltre a regalare 6 bellissimi premi, tra cui auto e schermi lcd, il ricavato permetterà all'associazione di risistemare i capanni per la costruzione durante l'anno dei carri, che dal 1991 (anno della costruzione) non hanno subito "restauri".
La nuova veste del Carnevale Sambenedettese e l'introduzione delle innovazioni di cui sopra sono è possibile grazie alla preziosa partecipazione dello sponsor ufficiale: l'IMPRESA EDILE MALAVOL TA dei Fratelli Alberto e Gabriele - Monteprandone.
Per l'aspetto artistico l'Associazione Amici del Carnevale si vvarrà della competenza della LlDODEGLIARANCI EVENTI.
(in allegato il bando del concorso fotografico)
|
11/02/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
![](/userdata/immagini/foto/80/krakauer_317146.jpg)
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji