Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Municipio di Grottammare si colora di viola

Grottammare | Così, nella serata di lunedì 13 febbraio, l’Amministrazione Comunale grottammarese, ha voluto ricordare la Giornata Mondiale dell’Epilessia.

Anche Palazzo Ravenna si è tinto di viola: il colore simbolo dell'epilessia riconosciuto a livello internazionale.
Così, l'Amministrazione Comunale di Grottammare ha voluto ricordare la Giornata Mondiale dell'Epilessia, ieri, lunedì 13 febbraio.

Illuminando di viola il palazzo municipale - uno dei simboli più significativi della comunità cittadina - la Città ha accolto l'invito della Lega Italiana contro l'Epilessia - Sezione Marche ad unirsi a tantissime altre località italiane e straniere, nel sostenere simbolicamente la ricerca e l'attenzione su una malattia tra le più diffuse al mondo: solamente in Italia, coinvolge circa 500.000 persone, con oltre 30.000 nuovi casi l'anno.
Il Parlamento Europeo e l'Assemblea Mondiale della Sanità (WHA) hanno indicato come una priorità la ricerca sull'epilessia e l'assistenza per le persone affette, le quali sono, talora, vittime di pregiudizi e discriminazioni a livello sociale.

La Giornata Mondiale per l'Epilessia è il più grande evento internazionale dedicato all'epilessia; e l'edizione 2017, ha coinvolto 138 Paesi.
E' organizzata dall'IBE (International Bureau for Epilepsy) e dalla ILAE (International League against Epilepsy). La LICE (Lega Italiana contro l'Epilessia) - la società scientifica che in Italia riunisce i medici epilettologi - aderisce all'ILAE e, insieme all'IBE, promuove da molti anni campagne informative sul territorio nazionale ed una serie di iniziative volte a diffondere una corretta conoscenza.

14/02/2017





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati