Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La CISL contraria alla vendita del deposito START

| ASCOLI PICENO - Polemiche sulla possibilità di trasferire il capannone.

di Valerio Rosa

La segreteria provinciale della Cisl ha preso posizione in merito alla ventilata ipotesi di vendita del deposito Start di viale Indipendenza.
L'utilizzo del trasporto pubblico — hanno scritto i responsabili del sindacato — è stato sempre limitato ad un numero esiguo di cittadini, per lo più appartenenti alle classi sociali più deboli come studenti e anziani. Per questo forse in questo settore c'è il completo disinteresse delle forze politiche cittadine.

A seguito dei recenti indirizzi legislativi, la Start SpA, ha provveduto a costruire nuove società senza mai coinvolgere le organizzazioni sindacali. Dichiarare poi, non utile al servizio il deposito di viale Indipendenza, può far pensare che dietro una simile operazione ci sia una volontà speculativa su un'area troppo appetibile dal punto di vista immobiliare. Immaginare, il deposito non funzionale all'azienda di trasporto è privo di ogni fondamentologico visto che è adiacente al piazzale della Stazione Ferroviaria da cui hanno inizio tutte le corse extraurbane.

L'alternativa sarebbe quella di convogliare i mezzi a Marino del Tronto, ma con un elevato incremento di costi, derivanti dalle corse a vuoto. Le iniziative assunte, insomma, non sembra vogliano potenziare il servizio agli utenti. Evidentemente quindi Comuni e Provincia intendono far cassa e questo spiegherebbe il silenzio su questo argomento tanto delle forze politiche di destra che di sinistra.

Ci appare strano — hanno proseguito i rappresentanti della Cisl — tale comportamento soprattutto di fronte al fatto che in tutte le altre sedi lo scontro tra i due schieramenti politici assume sempre toni esagerati. Questo contesto, però non è rassicurante anche rispetto alle gare di affidamento del servizio che dovranno essere espletate da qui a breve e, a fronte di una ventilata riduzione delle risorse regionali per il trasporto intorno al 10% che avrà ripercussioni non solo sul personale ma soprattutto sui cittadini che necessitano di tale servizio. E' per tale motivo che difenderemo un bene che non è dei politici ma è della comunità.

14/02/2003





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati