Premio Identità Donna a Emanuela Tommolini chef e socia dell'Osteria Esprì di Colonnella
Colonnella | E' stato assegnato al 10° Congresso internazionale chef Identità Golose che si è svolto a Milano. Paolo Marchi ha voluto premiare la giovane chef per il percorso professionale e per il suo impegno verso la cucina naturale
di Stefania Mezzina

Emanuela Tommolini premiata da Nadia Zenato
Premio Identità Donna a Emanuela Tommolini, chef e socia dell'Osteria Esprì di Colonnella, al 10° Congresso internazionale chef Identità Golose che si è svolto a Milano.
E' il primo congresso italiano di cucina e pasticceria d'autore, creato da Paolo Marchi, che nel giugno 2009 ha debuttato a Londra e nel 2010 a New York e a San Marino, oltre a una Guida ai Ristoranti d'autore di Italia, Europa e Mondo giunta nel 2013 alla sesta edizione.
E' stata Nadia Zenato, presidente della Cantina veneta Zenato, a premiare Emanuela Tommolini (foto Brambilal-Serrani per Identità Golose).
La motivazione di Paolo Marchi?
"Per l'originale percorso professionale che l'ha portata a diventare cuoca professionista e nello stesso tempo imprenditrice, dopo avere studiato tutt'altro.
Non solo: vegetariana da oltre 10 anni, convince con una cucina naturale a 360 gradi nella quale coabitano i tre percorsi classici: carne, pesce e verdure, esaltate queste ultime in importanti commozioni vegane. Una vera onnivora".
Dunque una prestigiosa soddisfazione per la chef dell'Osteria Vineria Esprì Cucina Naturale, che ama anche organizzare laboratori di cucina e benessere.
Uno di questi è in programma martedì 18 febbraio, ore 20.30, presso lo Spazio Di Paolo, viale Europa, 129/E a Spoltore.
Si tratta di un nuovo corso di Cucina Naturale, diretto, appunto, da Emanuela Tommolini; in collaborazione con lo Chef, durante le lezioni ci sarà il prezioso intervento del nutrizionista dottor Paolo De Cristofaro, il quale illustrerà le proprietà e le dinamiche alimentari dei prodotti naturali.
In abbinamento ai piatti che verranno realizzati durante il corso saranno serviti i vini biodinamici "Triple A", partner dell'iniziativa. www.aaavino.com
Il corso di cucina "Nature" è composto di 4 lezioni indipendenti, a partire da martedi 18 e per i martedi successivi fino al raggiungimento della conclusione della quarta lezione.
Per informazioni associazione enogastronomica GNAM! - 085 4406106 oppure gnam@spaziodipaolo.it.
|
15/02/2014
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati