Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Vino e cibo, torna l'appuntamento con Enotria - la festa del vino

| ASCOLI PICENO - Per una sera gli allievi dell'Itis Ulpiani spiegheranno i segreti del "nettare degli dei" al Country Club Ascoli.

di Renato Pierantozzi

Con l'intraprendenza e l'entusiasmo che contraddistingue i ventenni, gli alunni che frequentano la sesta classe di specializzazione in enologia dell'Istituto Agrario “Ulpiani” di Ascoli, organizzano “L'Enotria – festa del vino”. L'incontro, che si terrà questa sera, a partire dalle ore 21, presso il Country Club di Croce di Tolignano, avrà come protagonista indiscusso il vino, offerto ai ragazzi, per l'occasione, da alcune cantine delle Marche e dell'Abruzzo, dove essi hanno sostenuto degli stage di perfezionamento.

“L'Enotria – festa del vino” è ormai un appuntamento consolidato ed ha alle spalle diverse e riuscite edizioni. Il “nettare degli dei”, come Greci e Romani solevano chiamare il vino, verrà accompagnato da semplici prodotti tipici della terra picena, quali formaggi, salumi, olive all'ascolana, pizze caserecce, che ben vi si sposano.

I novelli enologi dell'Itis Ulpiani proporranno poi nel corso della serata anche innovativi come la pizza accompagnata da un bel vino bianco frizzante! Gli studenti della sesta “spec” saranno in sala per consulenze specialistiche ed avranno piacere a scambiare consigli ed esperienze con chi condivide con loro l'amore per il vino.

L'idea di chiamare Enotria questa festa del vino, deriva dal fatto che con l'appellativo di “Enotria tellus” (terra del vino) era indicata proprio l'Italia. Le caratteristiche pedo-climatiche delle nostre zone hanno storicamente agevolato la viticoltura. Si hanno tracce certe di “Vitis vinifera”, risalenti all'era quaternaria, ritrovati proprio nel territorio di Ascoli.

15/02/2003





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati