Cinghiale, lepre e colombacci all'esperienza sensoriale in programma al ristorante Il Porcellino
Montorio al Vomano | E' il nuovo appuntamento con il gusto organizzato dalla Condotta Slow Food Val Vibrata-Giulianova
di Stefania Mezzina
E' una esperienza sensoriale dedicata al cinghiale e alla lepre, animali del bosco, il nuovo appuntamento con il gusto organizzato dalla Condotta Slow Food Val Vibrata-Giulianova, in programma il 20 febbraio a Montorio al Vomano.
Cinghiale, lepre e colombacci, ma anche i dolci tipici del carnevale che sta per arrivare, castagnole e chiacchiere, saranno al centro della cena che si svilupperà giovedì 20 febbraio, al ristorante Il Porcellino di Montorio, dove lo chef Luciano Furia, con la moglie Rosella Speca, proporranno a soci e amici Slow Food un menù a base di salame e salsiccia di cinghiale, formaggio fritto, scrippelle in brodo di colombacci, tagliatelle al ragout di lepre, lepre con sottoli, spezzatino in umido di cinghiale e castagnole e chiacchiere di carnevale.
L'appuntamento sarà aperto dall'intervento del fiduciario Raffaele Grilli e accompagnato dalla degustazione dei vini dell' azienda Camillo Montori di Controguerra, Casa Montori Cerasuolo d'Abruzzo 2012 e Casa Montori Montepulciano d'Abruzzo 2011.
|
19/02/2014
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati