Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Giocare riciclando: un laboratorio alla ludoteca San Tommaso

Fermo | Parte giovedì l'iniziativa che insegnerà ai bambini a costruire giocattoli utilizzando materiali riciclati; un modo per far divertire ed insieme educare al rispetto dell'ambiente.

A partire da giovedì 21 febbraio 2008 alle ore 16.30, nella Ludoteca San Tommaso, di Fermo, verrà avviato un laboratorio di costruzione di giocattoli con materiali di recupero, presi dal magazzino riciclo della Ludoteca comunale ‘Riù'.

Con la collaborazione di Marco Moschini, insegnante di scuola primaria e noto autore di opere di poesia e narrativa per l'infanzia, nonché formatore di insegnanti sulle più svariate tematiche inerenti l'educazione dei più piccoli, si imparerà ad amare gli oggetti e a ridare vita agli stessi, in modo originale.

L'incontro con il maestro Moschini, afferma l'Assessore alle Politiche Sociali, Mariantonietta Di Felice, rappresenta l'avvio di un laboratorio permanente di costruzione di giocattoli con materiali di recupero, che verrà, poi, portato avanti, con cadenza settimanale (probabilmente ogni venerdì), dagli stessi operatori della Ludoteca di San Tommaso.

Questo primo appuntamento rappresenta proprio una rassegna delle piccole meraviglie che possono essere realizzate a partire dagli scarti, visto che, come afferma il maestro Moschini: "Questa attività, oltre all'aspetto ambientale, ha un enorme valore aggiunto, che si trasferisce nelle relazioni e nello sguardo dei bambini su chi è diverso."

"L'attività laboratoriale permanente sul recupero ed il riciclo - dice il Sindaco di Fermo, Saturnino di Ruscio - si innesta, perfettamente, in una riprogrammazione complessiva delle attività, e in una riprogettazione educativa, e mirata alla promozione del rispetto dell'ambiente anche all'interno delle strutture socio-educative per minori, che i Servizi Sociali del Comune di Fermo stanno effettuando nel rispetto della costante attenzione che il Comune presta, ormai da vari anni, ai temi dell'educazione ambientale, ma anche di un quartiere, quello di San Tommaso, dove il Comune ha investito, fin dal 2003, proprie risorse, a favore dei più piccoli cittadini e delle loro famiglie.

Nella progettazione settimanale della Ludoteca di S.Tommaso è stato anche inserito, ogni mercoledì pomeriggio, il Progetto NATURAL-MENTE: proiezione di documentari con cui i bambini possono scoprire il mondo animale, e realizzare, con le nozioni apprese, un libro-gioco sugli animali creato dai bambini stessi.

19/02/2008





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati