Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Adottare una bicicletta? si può ad Ascoli Piceno

Ascoli Piceno | Proseguono gli incontri tra gli Amici della Bicicletta di Ascoli Piceno e gli operatori economici della città per affinare il progetto gratuito di bike-sharing che vedrà la luce la prossima primavera

Proseguono gli incontri tra gli Amici della Bicicletta di Ascoli Piceno e gli operatori economici della città per affinare il progetto gratuito di bike-sharing che vedrà la luce la prossima primavera.

Il prossimo appuntamento è fissato per martedì 3 febbraio alle ore 15 presso la libreria Rinascita e sarà anche l'occasione, per chi non l'avesse già fatto, di aderire al progetto. Questa volta saranno presenti anche le organizzazioni di categoria del commercio, a testimonianza dell' interesse suscitato.

Il sistema, ideato dagli AdBascoli in collaborazione con il Centro Servizi per il Volontariato di AP, ha incontrato già la "simpatia" di tanti commercianti , in particolare chi ha "sposato" questa giusta "causa" , convinto di dare un servizio in più ai propri clienti: biciclette gratuite a noleggio per girare in modo agile, veloce, economico e pulito in città. E non solo... l'idea è anche quella di attrarre nuovi clienti e, visto l'aria che tira, la cosa non è certo da sottovalutare.

"Ringraziamo fin da ora tutti quelli che hanno aderito e quelli che lo faranno entro il 31 marzo" - dicono gli AdBascoli - "a differenza di chi sa solo chiedere, questi commercianti dimostrano di sapersi mettere in gioco, di impegnarsi per migliorare e per contribuire a rendere la città più vivibile. Certo, non tutte le attività commerciali potranno aderire per ovvi motivi" - continuano gli AdB - "ma tanti sono nelle condizioni di poterlo fare, avendo spazio a disposizione per tenere le biciclette. Fino ad ora gli aderenti hanno richiesto 3 biciclette a testa; numero ideale per iniziare e provare; in fondo non costa nulla al commerciante a parte quel minimo impegno per registrare gli utenti..."

Tra gli operatori che hanno già dato la disponibilità citiamo:
ZONA CENTRO: Ristorante "Cantina dell'Arte", "Balloni Sport", "Etrek" Viaggi; "S & Pr" Service di Stampa Digitale, Bar "Bistro", Abbigliamento "Master"
CAMPO PARIGNANO: Cartolibreria "La Fortezza" , Merceria "Gabriella";
PORTA MAGGIORE: "Etrek" Viaggi, Bar "Las Vegas" , TecSo - Tecnologia e Soluzioni.
In procinto di aderire sono invece: Libreria "Rinascita", Bar "Smile", Bar "Lungo Tronto" , "Bustacchini Sport" in via Mari, "Adrenalina" (prossimi gestori del Pattinodromo).

La "rete" di bike-point sta quindi prendendo corpo e non si escludono altre iniziative per offrire ai clienti che aderiranno anche sconti e facilitazioni.

Questo servizio, oltre ad esser stato pensato per i cittadini e per i pendolari, sarà rivolto anche ai turisti ospitati negli alberghi cittadini. In questo caso, andando incontro alle richieste pervenute dagli operatori, le biciclette saranno date in uso esclusivo alle strutture ricettive che aderiranno, a differenza di tutti gli altri che invece le metteranno a disposizione a chiunque abbia sottoscritto il servizio al costo annuale di soli 10 euro, comprendente anche l'assicurazione RC per danni a terzi.
Quindi gli AdBascoli fanno appello agli alberghi, pensioni B&B ecc... affinchè partecipino all'incontro di martedi prossimo.

Il progetto ha catalizzato l'interesse anche della regione, tanto che nel prossimo numero del notiziario regionale del volontariato sarà data ampia visibilità a questo sistema di bike-sharing diffuso e gestito da volontari e commercianti, insieme, senza fini di lucro.

02/02/2009





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati