Paolo Perazzoli: incontra i circoli culturali e ricreativi
San Benedetto del Tronto | La persona al centro delle politiche sociali Regionali grazie alla collaborazione con circoli culturali e ricreativi. Questo limpegno assunto dal Candidato Pd nel corso degli incontri di sabato.
di Redazione

Questo in sintesi l'impegno assunto da Paolo Perazzoli nel corso dei due incontri tenuti ieri sabato 19 febbraio, al Circolo "Mare Bunazz'" e al Centro Socio-culturale "Ischia I" di Grottammare.
Due iniziative nelle quali la partecipazione e il bisogno di esprimere le proprie richieste e le proprie istanze non sono mancate da parte dei cittadini intervenuti.
Al circolo "Mare Bunazz" si è discusso anche dei possibili interventi infrastrutturali per migliorare la vicina l'area portuale. "L'ampliamento del porto di San Benedetto - ha affermato Perazzoli - è uno degli obiettivi che intendo perseguire se avrò la forza di arrivare in Consiglio Regionale. E' possibile concretizzare l'ammodernamento del porto di S. Benedetto con la realizzazione del terzo braccio e la creazione di un'area fieristica al fine di rendere l'area portuale il cuore turistico della città".
Mentre al centro ricreativo di Grottammare, "un modello di integrazione sociale tra grottammaresi e sambenedettesi in quanto conta oltre 180 associati residenti a San Benedetto, una struttura che fa da cerniera tra le due città limitrofe" come ha tenuto a precisare il responsabile Aldo Spinozzi, Perazzoli ha incentrato l'attenzione sulle sue proposte in tema di politiche sociali e della salute.
"Solo potenziando l'insieme dei servizi ospedalieri di Ascoli e San Benedetto, dando una precisa connotazione funzionale a ciascun presidio, eliminando inutili doppioni, istituendo nuovi servizi che garantiscano eccellenti prestazioni si potrà migliorare la qualità di vita della popolazione. Mettendo al centro del sistema sanitario, la persona che è in difficoltà, l'individuo con fragilità, si può ripensare il territorio come fonte di benessere sociale e diffuso per tutti".
|
21/02/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati