Mese della Magia: ultimo appuntamento con Magic Francesco
Ascoli Piceno | Per la rassegna Sorrisi nei Cuori, lo spettacolo di magia comica dell'artista bolognese sarà in scena giovedì 25 al Boccaccio Life.

Il prestigiatore-cabarettista Magic Francesco
E cerca che ti ricerca, nel suo spettacolo propone quattro tipologie di linguaggio differenti: se stesso, ossia Magic Francesco, con la magia comica che accompagna l'esecuzione di alcuni giochi di prestigio affidandosi ad un canovaccio di base; Magicu Franciscu, l'improbabile parente di origine Emiliano-Rumena in visita in Italia, ossia il mago Rom con poca Ram che ama i Rem e beve solo Rum; Italo, classico personaggio da cabaret di piazza con battute immediate e a volte scontate; per finire con il duo Macho e Mocho con la loro comicità visiva e surreale.
In questo show, Magic Francesco, un po' come Gengè (Vitangelo Mostarda), il protagonista del classico pirandelliano Uno... nessuno... 100.000, consumato dal dilemma dell'uomo, riadatta alla nostra epoca da Terzo Millennio l'annosa questione: Uno, nessuno... o cinquanta euro?
Con Magic Francesco si chiude la serie dei maghi comici: da giovedì 4 marzo si comincia con il mese dedicato alle donne.
|
23/02/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati