Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Torna la Cucina dello Spirito con il programma quaresimale

Monteprandone | Le tradizioni della Quaresima sono al centro della nuova proposta culinaria della Cucina dello Spirito. Domenica alle 20 la presentazione presso l’Hotel S. Giacomo.

di Redazione

Ancora una volta l'Associazione "I Sapori del Piceno", con "Il Circuito della Cucina dello Spirito" (Monteprandone, Monsampolo del Tronto, Offida e Ripatransone) consolida il binomio cultura e gastronomia per la promozione dei luoghi dello spirito del territorio.

Il calendario 2010 de "La Cucina dello Spirito", si apre con un programma dedicato alle tradizioni della Quaresima, periodo da sempre significativo per le comunità monastiche e conventuali. Come di consueto la rassegna farà rivivere presso i ristoranti del territorio, le antiche ricette monastiche quaresimali, la maggior parte tratte da antichi manoscritti e documenti monastici dei secoli scorsi. Il programma verrà esposto nei dettagli nell'ambito di una conferenza stampa che si terrà domenica 28 febbraio alle 20.00 presso l'Hotel San Giacomo di Monteprandone.

Una presentazione che sarà preceduta da due eventi culturali di ampio respiro curati da "I Solisti Piceni": la mostra di antichi strumenti "Suoni dal Piceno" alle 17.00 presso la Sala Ex-Codici di San Giacomo a Montemprandone e il concerto "Sacro Suono: armonie di Quaresima" alle 18.30 invece presso la Chiesa di San Niccolò di Bari, preceduto da una breve introduzione storica sul rapporto fra musica e strumenti musicali nel nostro territorio.

La figura di San Giacomo della Marca, ideale ispiratore della rassegna, sarà anche oggetto della conferenza "Quaresimali e Quaresima: gola, digiuno e purificazione nell'Opera di San Giacomo e nella mensa monastica", curata dallo storico della cultura gastronomica e dell'arte conviviale Tommaso Lucchetti e da Fulvia Serpico, storica e studiosa dei codici di San Giacomo. Questo appuntamento in programma per sabato 20 marzo verrà seguito da una cena presso il Ristorante San Giacomo con cibi citati in antichi documenti sulla vita ed i pellegrinaggi di San Giacomo, e ricostruiti con spirito filologico da ricettari e testi di metà Quattrocento.

Un tributo dovuto all'illustre monteprandonese ispiratore del progetto culturale "La cucina dello spirito".

23/02/2010





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati