Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sospesa ogni manifestazione di protesta del “Comitato di lotta pro Convento Clarisse”

San Benedetto del Tronto | "Per la buona volontà del Commissario Straordinario, dal dirigente ing. Germano Polidori coadiuvato dall’ing. Marco Cicchi, di dotare il Comune, in breve tempo, del “Piano acustico""

di Prof. Pietro Pompei*

I responsabili del “Comitato di lotta pro Convento Clarisse”, radunati presso il salone parrocchiale di S.Benedetto Martire, preso atto della buona volontà, espressa attraverso la stampa, dal Commissario Straordinario, dal dirigente ing. Germano Polidori coadiuvato dall’ing. Marco Cicchi, di dotare il Comune, in breve tempo, del “Piano acustico”, onde consentire alle Suore Clarisse l’ampliamento del Convento, pur mantenendo lo stato di agitazione, soprassiedono ad ulteriori manifestazioni di protesta.

Qualora i tempi dovessero protrarsi, danno appuntamento a quanti hanno aderito al Comitato per il giorno 10 marzo 2006, alle ore 21 presso il salone della parrocchia di S.Benedetto Martire, per programmare i vari momenti di lotta, visto che nella nostra nazione è invalsa la brutta abitudine che occorrono vigorose e chiassose proteste per ottenere, talvolta, il rispetto dei propri diritti.

Eleggono come portavoce del Comitato stesso il prof. Pietro Pompei, in qualità anche di responsabile diocesano delle comunicazioni sociali. La sede resta presso il locale, gentilmente concesso dal parroco di S.Benedetto Martire. Ritengono che non è necessario aggiungere altri nomi, perché l’intento è solo quello di ottenere un atto di giustizia nei confronti non solo delle Suore Clarisse, ma anche dell’intera città.

Ribadiscono l’importanza per S.Benedetto del Tronto della presenza del Convento di “Santa Speranza” specie in questi nostri tempi in cui la droga continua a mietere vittime, le famiglie si frantumano, il disagio economico rende la popolazione inquieta. Il Convento è stato spesso rifugio di disperati, i quali hanno trovato nelle Suore ascolto, comprensione ed aiuto.

Giunta notizia della nostra protesta, attraverso anche la stampa regionale, ci sono giunti attestati di solidarietà anche da turisti che nel periodo estivo, hanno avuto modo di conoscere il Convento di “Santa Speranza”. Noi di questo bene prezioso non intendiamo disfarci: sono valori di cui la città ha estremo bisogno.

*Per il “Comitato pro Convento Clarisse”
e-mail : pompei.pietro@tiscali.it

24/02/2006





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati