Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L'Avv. Barboni ha incontrato il console italo-marocchino

Casablanca | Il presidente dall'associazione Il Marocco nel Piceno ha discusso con Luca Attanasio delle nuove iniziative da svolgere in collaborazione con lo stato nordafricano.

Mahdi, Attanasio e Barboni

"Cortesia ed efficienza sono i requisiti che sono emersi durante l'incontro con il Console Generale di Casablanca , Luca Attanasio" ha detto l'avvocato Barboni, che ha avuto, nei giorni scorsi, un incontro, in qualità di Presidente dell'Associazione italo marocchina -Il Marocco nel Piceno - , con il predetto Console Attanasio.

"Durante l'incontro - continua l'Avv. Barboni - abbiamo rappresentato le iniziative che l'Associazione intende portare avanti in ambito sociale, culturale, sportivo, imprenditoriale
attraverso specifici protocolli d'intesa , con associazioni locali ed anche mettere in rete le rispettive professionalità, avendo come obiettivo primario quello di integrare le economie delle due nazioni".

Il Console Attanasio ha ascoltato con interesse assicurando , per quanto di competenza, la disponibilità e la collaborazione del Consolato italiano a Casablanca.

Anche il vice presidente dell'Associazione , Taai Mahdi è rimasto molto soddisfatto dell'incontro.

25/02/2011





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati