Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Tutto esaurito al Palafolli per i Donattori

Ascoli Piceno | La compagnia organizzatrice di Ascolinscena porterà sul palco una commedia ispirata ai Rusteghi di Goldoni.

Tutto esaurito per l'appuntamento di domani sabato 26 febbraio e domenica 27 febbraio 2011 con "I burberi gabbati o la rivolta delle mogli" messa in scena dalla Compagnia dei DonAttori nella rassegna "Ascolinscena".

Lo spettacolo di Massimo Vagnoni liberamente tratto da "I Rusteghi" di Carlo Goldoni andrà in scena la PalaFolli sabato sera alle ore 21:30 e domenica alle 17:30 ed è il sesto appuntamento della rassegna di commedie brillanti portate in scena da compagnie amatoriali.

La commedia, ispirata al teatro dell'arte, si basa sulla contrapposizione tra i burberi, avidi e gelosi, e le rispettive mogli, apparentemente sottomesse ed obbedienti. L'occasione di un matrimonio a scopo di lucro, combinato ai danni dell'indomabile Lucietta e dell'ingenuo Giorgetto, scatenerà una serie di avvenimenti in cui tutti, uomini e donne, sveleranno infine la loro vera natura.

La Compagnia dei DonAttori, tra le organizzatrici di Ascolinscena, si è costituita dopo una prima interessante esperienza vissuta "da genitori-attori", affrontando con grande entusiasmo la recitazione di favole classiche. Nel 2005 l'attività teatrale è proseguita, allestendo la commedia inedita "Mi sposo Losposo", sceneggiata da M. Vagnoni da un'idea di B. Giardini. Il 2006 è l'anno della commedia brillante "Il Paradiso" di Hennequin, Bilhaud, Barré, il 2007 vede la luce lo spettacolo "Assassinate la Zitella" per la regia di Anna Raimondi: i due spettacoli sono stati premiati al Festival Nazionale di Teatro "Serafino Aquilano" a L'Aquila, conquistando per 2 anni consecutivi il premio per la "Miglior Attrice non protagonista". La Compagnia ha realizzato una fiaba dal titolo "Si fa presto a dire cattivi", interamente cantata dal vivo con musiche e testi originali scritti per l'occasione. In collaborazione con il Professor Aceti ha organizzato due corsi di Teatro per Bambini dal titolo "Facciamo i pagliacci" e "Su la maschera".

Gli interpreti della commedia "I burberi gabbati o la rivolta delle mogli" sono Massimo Vagnoni, Alessandra Lazzarini, Laura Bassetti, Emilio Juliani, Alfonso Pacetti, Stefano Felice, Maurizio D'Eugenio, Gianluigi Olimpi, Barbara Collina, Patrizia Cangemi, guidati alla regia da Massimo Vagnoni.

25/02/2011





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati