Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Oviesse licenzia tre dipendenti dell'unità produttiva di San Benedetto

San Benedetto del Tronto | La preoccupazione del Sindacato UGL: organico dimezzato e messa in mobilità ad personam.

Nei giorni scorsi la UGL aveva contrastato con una corretta analisi la richiesta di mobilità avanzata dalla OVIESSE SPA (unità produttiva ubicata nel Centro Commerciale La Fontana) per 4 lavoratrici.

La OVIESSE, in sede di apertura della procedura di mobilità, aveva esposto dati negativi delle vendite che avevano comportato un decremento delle vendite pari a meno 12% negli ultimi 18 mesi ed a fronte di tali dati aveva chiesto il licenziamento di 4 unità. La UGL aveva evidenziato una disparità macroscopica tra il calo delle vendite del 12% e la richiesta di taglio di personale addetto del 50%; considerato che le lavoratrici addette alle vendite OVIESSE al Centro Commerciale "La Fontana" erano complessivamente 8.

La UGL TERZIARIO ha chiesto con forza alla OVIESSE il ritiro della procedura di mobilità salvaguardando i livelli occupazionali, o eventualmente la disponibilità dell'azienda ad un esodo ridotto incentivato e volontario. La OVIESSE è rimasta arroccata sulle sue posizioni e la procedura di mobilità si è conclusa senza accordo Sindacale.

Ai primi di febbraio 2010 la OVIESSE ha inviato 3 lettere di licenziamento applicando criteri di scelta non corretti, discrezionali e non veritieri; chiaramente finalizzati ad espellere dall'azienda 3 lavoratrici tutte della UGL e di cui 2 Dirigenti Sindacali.

Certamente la contestazione principale che la UGL rivolge alla Veneziana OVIESSE SPA è l'utilizzo della crisi per riorganizzarsi, aumentare i carichi di lavoro individuali, tagliando l'occupazione. Non c'è nessun'altra spiegazione verosimile per un calo di vendite del 12% ed un taglio di organico del 50%.

Altro aspetto che la UGL rimarca in maniera significativa, e che è oltremodo disdicevole per un'azienda importante come la OVIESSE, è l'utilizzo della procedura di mobilità per espellere lavoratrici impegnate nei diritti sindacali.

La UGL ha impugnato i licenziamenti davanti alla Commissione di Conciliazione ed ha rivendicato il loro diritto ad essere reintegrati al lavoro.

26/02/2010





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji