Il grande cuore bianconero riacciuffa il Livorno al 90.
| La rincorsa alla salvezza della compagine bianconera prosegue . L'1-1 sul campo del Livorno, permette alla compagine di Castori di continuare a sognare la salvezza.
di Pietro Mazzocchi
La rincorsa alla salvezza della compagine bianconera prosegue . L'1-1 sul campo del Livorno, permette alla compagine di Mr Castori di continuare a sognare la salvezza. Entrambe le formazioni vogliono vincere. L’Ascoli si presenta con soli ventisette punti , ma senza i sei punti di penalizzazione sarebbe tutt’altra musica per i marchigiani. Il Livorno del neo allenatore Walter Novellino rallenta la rincorsa alla zona play-off. Mr castori deve fare a meno di Pedersoli e Faisca , propone una formazione più aggressiva con un 4-4-2 con coppia di attacco Lupoli e Feczesin. Novellino conferma la stessa squadra che ha battuto sabato scorso il Novara ad eccezione di Salviato schierato al posto di Bernardini. Tavano si accomoda in panchina. Coppia d'attacco Belingheri-Dionisi. La prima frazione si apre con un Ascoli propositivo e la prima occasione è di Cristiano ma De Lucia si rifugia in angolo. Con il passare dei minuti il Livorno cresce e riesce a prendere le misure alla compagine bianconera e al 25' trova il vantaggio su autogol del centrocampista Di Donato. L'Ascoli sembra accusare il colpo e non riesce più a proporsi in avanti anche per l'atteggiamento difensivista dei labronici. Moretti al 31' prova a dare una scossa ai suoi con una grandissima botta dai 30 metri ma la palla va alta sopra la traversa non di molto. Il primo tempo si chiude senza altre mozioni. La seconda frazione si apre con un Ascoli più aggressivo anche grazie alla strigliata di Mr Castori. Lupoli fino a quel momento lento ed impacciato accende il turbo e inizia a volare sulla fascia. Al 52 l'Ascoli sfiora il gol ma la girata di Giorgi è centrale De Lucia blocca a terra senza particolari problemi. La compagine bianconera inizia ma creare palle gol ma prima Morrretti di testa di poco a lato, poi Romeo, entrato al posto di Cristiano, non riescono a centrare il bersaglio grosso. Passano i minuti e gli allenatori provano a cambiare l'inerzia del match con i cambi. Castori gioca le carte Uliano e Doumbia, Novellino mette dentro Tavano per chiudere il match. Quando ormai la partita sembra finita, al 90' arriva il pareggio dell'Ascoli. Palla dentro di Micolucci su cui si avventa Feczesin, che stoppa di petto e di destro da due passi batte De Lucia incolpevole. Sul cross c'è da segnalare la posizione di fuorigioco di Lupoli, che poi però si è disinteressato dell'azione con un movimento all'indietro. Beffa atroce per Novellino che dopo la vittoria con la capolista Novara stava per concedere un bis che avrebbe portato gli amaranto di diritto nella zona spareggi, pari importante per la formazione di Castori che respira e muove la classifica.
Livorno(4-4-2): De Lucia, Salviato, Miglionico, Knezevic, Pieri, Luci, Iori, Schiattarella(29′ st Lambrughi), D’Alessandro(17′ st Danielevicius), Belingheri( 35′ st Tavano), Dionisi. A disp: Mazzoni, Bernardini, Parravicini, Antunes
Ascoli(4-4-2): Guarna, Gazzola, Marino, Micolucci, Lupoli, Calderoni, Morett( 35′ st Doumbia), Di Donato, Giorgi( 35′ st Uliano), Cristiano( 14′ st Romeo, Feczesin. A disp: Maruantonio, Ciofani, Capogrosso, Capece.
MARCATORI: 25' Di Donato aut. (L); 90' Feczesin (A).ARBITRO: Daniele Doveri di Roma 5,5.
NOTE: Ammoniti: Di Donato, Gazzola, Giorgi, Marino, Micolucci (A), D'Alessandro, Iori, Knezevic (L).
Angoli: 6-5. Rec.: pt 4', st 5'.
Entrambe le formazioni vogliono vincere. L’Ascoli si presenta con soli ventisette punti , ma senza i sei punti di penalizzazione sarebbe tutt’altra musica per i marchigiani. Il Livorno del neo allenatore Walter Novellino rallenta la rincorsa alla zona play-off. Mr castori deve fare a meno di Pedersoli e Faisca , propone una formazione più aggressiva con un 4-4-2 con coppia di attacco Lupoli e Feczesin. Novellino conferma la stessa squadra che ha battuto sabato scorso il Novara ad eccezione di Salviato schierato al posto di Bernardini. Tavano si accomoda in panchina. Coppia d'attacco Belingheri-Dionisi. La prima frazione si apre con un Ascoli propositivo e la prima occasione è di Cristiano ma De Lucia si rifugia in angolo. Con il passare dei minuti il Livorno cresce e riesce a prendere le misure alla compagine bianconera e al 25' trova il vantaggio su autogol del centrocampista Di Donato. L'Ascoli sembra accusare il colpo e non riesce più a proporsi in avanti anche per l'atteggiamento difensivista dei labronici. Moretti al 31' prova a dare una scossa ai suoi con una grandissima botta dai 30 metri ma la palla va alta sopra la traversa non di molto. Il primo tempo si chiude senza altre mozioni. La seconda frazione si apre con un Ascoli più aggressivo anche grazie alla strigliata di Mr Castori. Lupoli fino a quel momento lento ed impacciato accende il turbo e inizia a volare sulla fascia. Al 52 l'Ascoli sfiora il gol ma la girata di Giorgi è centrale De Lucia blocca a terra senza particolari problemi. La compagine bianconera inizia ma creare palle gol ma prima Morrretti di testa di poco a lato, poi Romeo, entrato al posto di Cristiano, non riescono a centrare il bersaglio grosso. Passano i minuti e gli allenatori provano a cambiare l'inerzia del match con i cambi. Castori gioca le carte Uliano e Doumbia, Novellino mette dentro Tavano per chiudere il match. Quando ormai la partita sembra finita, al 90' arriva il pareggio dell'Ascoli. Palla dentro di Micolucci su cui si avventa Feczesin, che stoppa di petto e di destro da due passi batte De Lucia incolpevole. Sul cross c'è da segnalare la posizione di fuorigioco di Lupoli, che poi però si è disinteressato dell'azione con un movimento all'indietro. Beffa atroce per Novellino che dopo la vittoria con la capolista Novara stava per concedere un bis che avrebbe portato gli amaranto di diritto nella zona spareggi, pari importante per la formazione di Castori che respira e muove la classifica.
Livorno(4-4-2): De Lucia, Salviato, Miglionico, Knezevic, Pieri, Luci, Iori, Schiattarella(29′ st Lambrughi), D’Alessandro(17′ st Danielevicius), Belingheri( 35′ st Tavano), Dionisi. A disp: Mazzoni, Bernardini, Parravicini, Antunes
Ascoli(4-4-2): Guarna, Gazzola, Marino, Micolucci, Lupoli, Calderoni, Morett( 35′ st Doumbia), Di Donato, Giorgi( 35′ st Uliano), Cristiano( 14′ st Romeo, Feczesin. A disp: Maruantonio, Ciofani, Capogrosso, Capece.
MARCATORI: 25' Di Donato aut. (L); 90' Feczesin (A).ARBITRO: Daniele Doveri di Roma 5,5.
NOTE: Ammoniti: Di Donato, Gazzola, Giorgi, Marino, Micolucci (A), D'Alessandro, Iori, Knezevic (L).
Angoli: 6-5. Rec.: pt 4', st 5'.
|
26/02/2011
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati