Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Arriva il corso di autodifesa femminile

Grottammare | Sono aperte le iscrizioni al primo corso di autodifesa femminile organizzato dall’amministrazione comunale.

Sono aperte le iscrizioni al primo corso di autodifesa femminile organizzato dall'amministrazione comunale.
Il corso è destinato a un numero massimo di 15 persone. Le iscrizioni si chiuderanno al raggiungimento dei limiti numerici previsti e comunque termineranno alla data dell'8 marzo.
Il programma del corso si articola in 12 lezioni da 90 minuti ognuna, tenute nel giorno di sabato, alle ore 17, a partire dal 14 marzo, presso la palestra "Ladies" in via Ischia I, 159 (area Bowling). La partecipazione è gratuita.

L'iniziativa fa seguito a uno degli obiettivi di mandato dell'assessorato alle Politiche sociali ed ha l'obiettivo "di aiutare il pubblico femminile a potenziare il proprio livello percettivo - spiega l'assessore alle Politiche sociali, Ada Tassella - a riconoscere e prevenire le situazioni di pericolo e ad acquisire maggiore sicurezza in se stesse. In questo modo, il pericolo può essere evitato e gestito in modo responsabile per vivere più sereni la propria vita e la propria città".
"L'arma più efficace di una donna è il suo cervello - aggiunge il consigliere alle Politiche giovanili, Daniele Mariani - Imparare a gestire situazioni critiche potrà aiutare a mantenere la calma necessaria e a formulare una risposta ottimale alle situazioni di potenziale rischio: quali fattori potrebbero impedire di reagire, come pianificare in anticipo le emozioni, analizzando il modo migliore per adattarsi alle situazioni di pericolo".

I contenuti del corso sono i seguenti:
• utilizzo del Metodo Globale di Autodifesa, l'unico metodo di autodifesa riconosciuto ed autorizzato dal CONI;
• utilizzo in aggiunta di specifiche tecniche di karate;
• apprendimento delle capacità psico-fisiche per affrontare un evento di natura traumatica;
• apprendimento delle tecniche base di autodifesa e relative applicazioni nella maggior parte delle condizioni presentabili e possibili;
• approfondimento e automatizzazione delle precedenti;
• apprendimento delle nozioni base di primo soccorso.
Le partecipanti dovranno munirsi di fotocopia del documento di identità e del certificato medico di idoneità sportiva non agonistica, da consegnare alla segreteria del centro sportivo.

Informazioni ed iscrizioni: ufficio Assistenza alla persona (I piano, palazzo municipale - 0735 739236), orari : 10-13 dal lunedì al venerdì, 16-18 il martedì e il giovedì.

 

26/02/2009





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati