Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Incontro col candidato alla presidenza delle Marche, Gian Mario Spacca.

Porto San Giorgio | Si è tenuto stamane presso il teatro comunale

di Loretta Del Bianco

Schierato col partito de ‘L’Italia dei Valori’, Spacca è stato introdotto da un’esibizione di Angelo Ferracuti su Paul Cantares e dal discorsoo del segretario provinciale dei DS, Francesco Verducci.

“La nostra coalizione è stata in grado di farsi ‘laboratorio nel territorio’, ma c’è ancora lavoro da creare e da risolvere. Occorre intervenire a favore della mobilità sociale, della trasformazione. La pace, la solidarietà, i diritti, l’occupazione sono fra i punti cardine de l’Unione”.

Gian Mario Spacca. “Le Marche viaggiano a una velocità tre volte superiore alla media nazionale, ma occorre tener conto che il resto d’Italia versa in condizioni gravi soprattutto a causa del malgoverno degli organi centrali. Ci sono paure forti rispetto al futuro, si teme un peggioramento dello standard di crescita.

In linea di massima la nostra coalizione si pone quattro sfide contro i ‘4 cavalieri dell’apocalisse’: La globalizzazione, la dematerializzazione, il cambiamento veloce, la frammentazione. Dobbiamo adattarci al cambiamento del mercato che è sempre più veloce: solo così sarà possibile arginare la concorrenza.
La mia coalizione, comunque, intende creare un’armonia in tre settori che di solito vengono o penalizzati o supervalutati: lo sviluppo. La sicurezza e l’ambiente. Il mio programma è articolato in ’10 passi’ (verso il futuro’): 1. garanzie sociali, diritto alla salute, formazione, sicurezza del lavoro. Innovazione, finanza, apertura nelle Marche al mondo (internazionalizzazione in tutti i campi), infrastrutture e rete della mobilità (potenziamento), ambiente come risorsa per la crescita, una pubblica amministrazione amica. Massimo Colombi: segr.reg. CISL: essere più reali. Renzo Interlenghi: segr. Reg. Comunisti Italiani.

Roberto Vallasciani: ex presidente U.I. UNIONE industriali del Fermano. Fabrizio Cesetti, gruppo Verdi.
Dottor Giustizi, dell’ospedale Murri di Fermo: enormi differenze nella distribuzione delle strutture ospedaliere tra nord e sud. E’ ora che Fermo abbia un ospedale adeguato alle esigenze dei suoi 200.000 utenti. 800 persone in lista d’attesa per togliersi chiodi alle protesi.
Norberto Clementi- Margherita: essere uniti, senza personalismi o logiche di partito. Sindaco di Francavilla D’ete: emergenza scuole e infrastrutture nel fermano.

Presenti: D’Aprile, (segr. reg. Repubblicani Europei), Maria Diana Fioretti della Margherita, Senatore Bastianoni Stefano- margherita. Sindaco di Porto San Giorgio Claudio Brignocchi.

27/02/2005





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Fermo

Politica

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati