Stop ai saldi invernali
Ascoli Piceno | Fiori:"Si chiude, per il settore dell'abbigliamento e calzature, con la conferma di una flessione media delle vendite di circa il 19% rispetto al precedente anno 2012, pur se si sono registrati discreti affari nelle prime settimane di promozione".

La Confcommercio ricorda che oggi, venerdì 1° Marzo, si concludono i Saldi di Fine Stagione, invernali, iniziati come si ricorderà, lo scorso 5 Gennaio. La campagna delle vendite straordinarie invernali si chiude, per il settore dell'abbigliamento e calzature, con la conferma di una flessione media delle vendite di circa il 19% rispetto al precedente anno 2012, pur se si sono registrati discreti affari nelle prime settimane di promozione.
Pur se in tutti i negozi sono esposti ormai capi primaverili, sarà possibile fare entro oggi ancora buoni affari per i capi in saldo proposti con sconti allettanti anche del 70 per cento. "La scadenza odierna - precisa Giorgio Fiori direttore Confcommercio - è pressoché teorica poiché ormai sconti e promozioni vengono proposti praticamente tutto l'anno ed un prolungamento dei saldi si avrà di fatto con le "vendite promozionali", proponibili già da sabato 2 su tutti i prodotti, con il solo obbligo per gli esercenti di darne comunicazione al Comune 5 giorni prima dell'inizio".
"Di saldi - conclude Fiori - se ne riparlerà i primi di Luglio, quando torneranno le vendite di fine stagione estive a partire da sabato 6 e fino al 1° settembre, con l'auspicio che le risultanze possano essere più soddisfacenti, pur se come già rilevato dal Centro Studi di Confcommercio di fatto non si è ancora usciti dalla crisi dei consumi, iniziata oltre quattro anni fa ed il rischio di raggiungere nel corso del 2013 nuovi record in termini di durata e profondità della recessione è molto concreto".
Pur se in tutti i negozi sono esposti ormai capi primaverili, sarà possibile fare entro oggi ancora buoni affari per i capi in saldo proposti con sconti allettanti anche del 70 per cento. "La scadenza odierna - precisa Giorgio Fiori direttore Confcommercio - è pressoché teorica poiché ormai sconti e promozioni vengono proposti praticamente tutto l'anno ed un prolungamento dei saldi si avrà di fatto con le "vendite promozionali", proponibili già da sabato 2 su tutti i prodotti, con il solo obbligo per gli esercenti di darne comunicazione al Comune 5 giorni prima dell'inizio".
"Di saldi - conclude Fiori - se ne riparlerà i primi di Luglio, quando torneranno le vendite di fine stagione estive a partire da sabato 6 e fino al 1° settembre, con l'auspicio che le risultanze possano essere più soddisfacenti, pur se come già rilevato dal Centro Studi di Confcommercio di fatto non si è ancora usciti dalla crisi dei consumi, iniziata oltre quattro anni fa ed il rischio di raggiungere nel corso del 2013 nuovi record in termini di durata e profondità della recessione è molto concreto".
|
28/02/2013
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati