Due documentari sui progetti di cooperazione del CVM in onda su RAINEWS24
San Benedetto del Tronto | Immagini necessarie per gettare uno sguardo su problemi che troppo spesso ci sembrano lontani dalla nostra vita quotidiana.
Due documentari che focalizzano l'attenzione sull'Etiopia e in modo particolare sull'attività del CVM (Comunità Volontari per il Mondo), la piccola ma battagliera organizzazione non governativa, che ha sede ad Ancona, Porto San Giorgio e Pescara, e che coopera da 30 anni nei paesi poveri del mondo.
Due documentari che raccontano le difficoltà dei bambini di strada che vivono a Bahir Dar e i progetti e gli impianti idrici messi in opera dal CVM in diverse regioni dell'Etiopia. Immagini necessarie per gettare uno sguardo su problemi che troppo spesso ci sembrano lontani dalla nostra vita quotidiana.
Immagini che ci fanno intravedere la possibilità di affrontare in modo diverso le difficoltà dei paesi più svantaggiati, ascoltando e collaborando con le popolazioni locali, stimolando la loro partecipazione attiva e la loro responsabilità. Interventi piccoli e sostenibili che cambiano profondamente la vita delle persone.
A partire da domani 5 febbraio i due documentari sull'Etiopia, realizzati da due autori sambenedettesi collaboratori del CVM, Fabrizio Leone e Alessandra Ferri, saranno messi in onda su RaiNews24 nell'ambito della sezione "reportages".
Il primo ad essere trasmesso sarà "La democrazia dell'acqua" (martedì 5 febbraio alle ore 14.03). Successivamente verrà messo in onda anche "La mia vita per la strada". I due documentari saranno poi replicati a rotazione in orari diversi nei giorni successivi. E' previsto anche un passaggio su Raitre durante la notte quando la programmazione di RaiNews24 viene trasmessa in chiaro.
Due documentari che raccontano le difficoltà dei bambini di strada che vivono a Bahir Dar e i progetti e gli impianti idrici messi in opera dal CVM in diverse regioni dell'Etiopia. Immagini necessarie per gettare uno sguardo su problemi che troppo spesso ci sembrano lontani dalla nostra vita quotidiana.
Immagini che ci fanno intravedere la possibilità di affrontare in modo diverso le difficoltà dei paesi più svantaggiati, ascoltando e collaborando con le popolazioni locali, stimolando la loro partecipazione attiva e la loro responsabilità. Interventi piccoli e sostenibili che cambiano profondamente la vita delle persone.
A partire da domani 5 febbraio i due documentari sull'Etiopia, realizzati da due autori sambenedettesi collaboratori del CVM, Fabrizio Leone e Alessandra Ferri, saranno messi in onda su RaiNews24 nell'ambito della sezione "reportages".
Il primo ad essere trasmesso sarà "La democrazia dell'acqua" (martedì 5 febbraio alle ore 14.03). Successivamente verrà messo in onda anche "La mia vita per la strada". I due documentari saranno poi replicati a rotazione in orari diversi nei giorni successivi. E' previsto anche un passaggio su Raitre durante la notte quando la programmazione di RaiNews24 viene trasmessa in chiaro.
|
04/02/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati