Folignano, la Maggioranza: Gli unici consiglieri ad avere interessi sul Prg sono della Minoranza"
Folignano | Folignano: Consiglieri di Minoranza hanno presentato al Prefetto una richiesta per votare il Prg pur in presenza dinteressi personali.
“È quantomeno originale il modo in cui il consigliere comunale dei Ds, Mauro Gionni, riesce a stravolgere a proprio vantaggio fatti e vicende dell’Amministrazione di Folignano”. Esordisce così Giuseppe Paci, capogruppo dei consiglieri di maggioranza del Comune di Folignano.
“Questi tentativi di Gionni atti creare confusione nei cittadini – ha illustrato Paci, in nome e per conto di tutti i consiglieri che sostengono l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Pasquale Allevi - non ottengono nessun risultato se non quello di apparire di certo in attesa di una futura campagna elettorale, dove speriamo che l’avvocato Gionni sia valutato dagli elettori per il contributo espresso nel nostro Consiglio comunale a favore dei cittadini”.
“E’ comprensibile però – ha proseguito Paci - che l’incubo delle notti di Gionni è il Piano regolatore generale. L’opposizione che il suo Gruppo consiliare ha espresso verso quest’atto è stata talmente forte quanto irrazionale. Uno strumento fondamentale per lo sviluppo economico e sociale del territorio è stato trasformato in mezzo per attaccare indiscriminatamente quei Consiglieri che nell’interesse del territorio lo hanno portato avanti. Vorremmo chiedere a Gionni quante volte la sua parte politica ha presentato proposte migliorative e quali contributi ha dato alla stesura definitiva del Piano. Non lo facciamo perché la risposta è scontata. Purtroppo ancora una volta l’opposizione della Sinistra inconcludente nel concreto si attiva solo attraverso denuncie personali presentate nelle sedi più svariate senza portare mai nulla di costruttivo”.
“Quella Sinistra di cui Gionni è elemento di spicco – ancora Paci - ha fatto della presunta incompatibilità del sindaco Allevi il proprio cavallo di battaglia, ma a noi risulta invece che gli unici consiglieri ad avere interessi sul Prg sono proprio diversi esponenti della Minoranza e tra questi ci risulta anche lo stesso Gionni. Non è forse vero che alcuni consiglieri di Minoranza hanno presentato al Prefetto una richiesta di poter votare in Consiglio il Prg pur in presenza d’interessi personali? Questo perché tutti i Consiglieri di Maggioranza hanno eliminato le loro incompatibilità per garantire al territorio lo sviluppo che merita. Ricordiamo a Gionni che le famose proprietà del Sindaco e dei suoi familiari rientrano in aree previste agricole o di verde pubblico. Nell’interrogazione parlamentare che il vostro deputato Maderloni ha presentato al ministro Amato in seguito ad un esposto sottoscritto dai Consiglieri di sinistra si fa riferimento solo alla presunta incompatibilità del Sindaco, ma manca il riferimento alle vostre indubbie incompatibilità. Un’ingenua dimenticanza?”
“Vista l’attuale situazione governativa dell’Italia riteniamo che i vostri parlamentari hanno cose più importanti da valutare invece che correre dietro a simili strumentalizzazioni politiche che non portano vantaggio ai cittadini di Folignano. Perché i cittadini di Folignano vogliono il Prg per continuare a crescere, per avere migliori strutture e più servizi. La sua opposizione dimentica che non sono in consiglio per fare un dispetto al sindaco Allevi o alla Maggioranza di centrodestra, ma per portare benessere ai cittadini di Folignano. Tutte le sue roboanti iniziative sono finalizzate a questo scopo? E se comunque il suo gruppo ritiene che il Prg sia viziato da qualche illegittimità vogliamo ricordarle che l’organo competente non è il Parlamento, non è il Prefetto, non è il Ministro degli Interni, ma è il Tar, organo dove ci risulta presentato un unico ricorso da parte della società che gestisce il servizio metano a Folignano”.
“Ci permetta infine – ha concluso Paci - una piccola considerazione: non ci risulta che il deputato Maderloni abbia mai fatto visita a Folignano per una conoscenza diretta della questione. Come Amministratori siamo felici di invitarlo per una visita nel nostro Comune, dove potrà personalmente osservare quali immensi interessi personali il Sindaco persegue con l’approvazione del Prg”.
“Questi tentativi di Gionni atti creare confusione nei cittadini – ha illustrato Paci, in nome e per conto di tutti i consiglieri che sostengono l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Pasquale Allevi - non ottengono nessun risultato se non quello di apparire di certo in attesa di una futura campagna elettorale, dove speriamo che l’avvocato Gionni sia valutato dagli elettori per il contributo espresso nel nostro Consiglio comunale a favore dei cittadini”.
“E’ comprensibile però – ha proseguito Paci - che l’incubo delle notti di Gionni è il Piano regolatore generale. L’opposizione che il suo Gruppo consiliare ha espresso verso quest’atto è stata talmente forte quanto irrazionale. Uno strumento fondamentale per lo sviluppo economico e sociale del territorio è stato trasformato in mezzo per attaccare indiscriminatamente quei Consiglieri che nell’interesse del territorio lo hanno portato avanti. Vorremmo chiedere a Gionni quante volte la sua parte politica ha presentato proposte migliorative e quali contributi ha dato alla stesura definitiva del Piano. Non lo facciamo perché la risposta è scontata. Purtroppo ancora una volta l’opposizione della Sinistra inconcludente nel concreto si attiva solo attraverso denuncie personali presentate nelle sedi più svariate senza portare mai nulla di costruttivo”.
“Quella Sinistra di cui Gionni è elemento di spicco – ancora Paci - ha fatto della presunta incompatibilità del sindaco Allevi il proprio cavallo di battaglia, ma a noi risulta invece che gli unici consiglieri ad avere interessi sul Prg sono proprio diversi esponenti della Minoranza e tra questi ci risulta anche lo stesso Gionni. Non è forse vero che alcuni consiglieri di Minoranza hanno presentato al Prefetto una richiesta di poter votare in Consiglio il Prg pur in presenza d’interessi personali? Questo perché tutti i Consiglieri di Maggioranza hanno eliminato le loro incompatibilità per garantire al territorio lo sviluppo che merita. Ricordiamo a Gionni che le famose proprietà del Sindaco e dei suoi familiari rientrano in aree previste agricole o di verde pubblico. Nell’interrogazione parlamentare che il vostro deputato Maderloni ha presentato al ministro Amato in seguito ad un esposto sottoscritto dai Consiglieri di sinistra si fa riferimento solo alla presunta incompatibilità del Sindaco, ma manca il riferimento alle vostre indubbie incompatibilità. Un’ingenua dimenticanza?”
“Vista l’attuale situazione governativa dell’Italia riteniamo che i vostri parlamentari hanno cose più importanti da valutare invece che correre dietro a simili strumentalizzazioni politiche che non portano vantaggio ai cittadini di Folignano. Perché i cittadini di Folignano vogliono il Prg per continuare a crescere, per avere migliori strutture e più servizi. La sua opposizione dimentica che non sono in consiglio per fare un dispetto al sindaco Allevi o alla Maggioranza di centrodestra, ma per portare benessere ai cittadini di Folignano. Tutte le sue roboanti iniziative sono finalizzate a questo scopo? E se comunque il suo gruppo ritiene che il Prg sia viziato da qualche illegittimità vogliamo ricordarle che l’organo competente non è il Parlamento, non è il Prefetto, non è il Ministro degli Interni, ma è il Tar, organo dove ci risulta presentato un unico ricorso da parte della società che gestisce il servizio metano a Folignano”.
“Ci permetta infine – ha concluso Paci - una piccola considerazione: non ci risulta che il deputato Maderloni abbia mai fatto visita a Folignano per una conoscenza diretta della questione. Come Amministratori siamo felici di invitarlo per una visita nel nostro Comune, dove potrà personalmente osservare quali immensi interessi personali il Sindaco persegue con l’approvazione del Prg”.
|
05/02/2007
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati