Al ristorante pizzeria Lago Verde di Sant'Omero va in scena la pizza con il lievito madre
Sant'Omero | Giovedì 6 febbraio ad organizzarla la condotta Slow Food Val Vibrata-Giulianova, insieme a Mario Di Giovannantonio, titolare dello storico mulino a pietra a macina di Petriccione di Castellalto
di Stefania Mezzina
Una esperienza sensoriale sulla pizza con il lievito madre.
Ad organizzarla, la sera di giovedì 6 febbraio, al ristorante pizzeria Lago Verde di Sant'Omero, è la condotta Slow Food Val Vibrata-Giulianova, insieme a Mario Di Giovannantonio, titolare dello storico mulino a pietra a macina di Petriccione di Castellalto.
"Molte volte mangiamo una pizza ed abbiamo difficoltà nella digestione, a causa degli ingredienti che vengono usati nella sua preparazione - spiega il fiduciario della condotta, Raffaele Grilli - nella serata assaggeremo delle pizze realizzate con farine di tipo 0 e 3, a seconda della raffinazione delle stesse e macinate con un mulino a pietra, fatte lievitare solo con il lievito madre, senza aggiunte di lievito di birra o acceleranti. Gli altri ingredienti saranno il più possibile a Km 0 e freschi".
Il percorso sarà in crescendo, partendo dalla pizza più semplice per giungere a quella più elaborata; quindi Marinara, Margherita, Napoletana fatta con alici fresche, Bianca con Bufala e Prosciutto Crudo, Bianca con le verdure e Bianca con la provatura di salsiccia e patate
Nella serata in onore della pizza potranno essere gustate le birre del birrificio artigianale Grigné di Corropoli, Scopazzo bionda e Gota Rossa alla spina, crude non pastorizzate e in conclusione il dolce tradizionale.
|
06/02/2014
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati