A Città delle Stelle è arrivata la pista di pattinaggio sul ghiaccio
Ascoli Piceno | Oltre un mese di iniziative a San Valentino, Carnevale e per la festa delle donne.

L'inaugurazione della pista sul ghiaccio
Si tratta di un debutto assoluto per la "Vallata del Tronto" e per i suoi abitanti.
Oltre un mese di eventi, tra cui San Valentino, il Carnevale e la Festa della donna. A tal proposito, in occasione di queste ricorrenze l'organizzazione ha riservato ai pattinatori tante sorprese ed iniziative. Il 14 febbraio, la festa degli innamorati, tutte le coppie potranno pattinare pagando un solo biglietto mentre nei giorni di Carnevale i pattinatori mascherati potranno usufruire di un considerevole sconto. Un trattamento speciale sarà riservato anche ai gruppi superiori a 10 persone ai quali verrà applicato uno sconto sul prezzo del biglietto, ossia 5 euro anziché 7. Questa promozione sarà valida durante tutto il periodo di permanenza della Pista.
L'iniziativa di Città delle Stelle costituisce un forte richiamo per tutto il territorio della provincia di Ascoli Piceno capace di offrire una bella occasione di svago e divertimento per grandi e piccini, ma anche per famiglie e scolaresche.
La Pista di Pattinaggio rispetterà i seguenti orari di apertura: dal lunedì al sabato 16,00 - 20,00 la domenica 10,00 - 24,00.
Città delle Stelle diventa il palcoscenico del ghiaccio, dando l'opportunità a tutti di vivere un doppio ruolo di attori e spettatori.
|
07/02/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati