Pubblica Amministrazione: certificazione dei crediti per accelerare i pagamenti
Ancona | Approvato in Regione il protocollo dintesa con Anci Marche, Upi Marche, Uncem e Abi.
di Redazione

Sara Giannini
Su proposta dell'assessore alle Attività produttive Sara Giannini, la Giunta regionale ha approvato lo schema di protocollo d'intesa tra Regione Marche, Anci Marche, Upi Marche, Uncem e Abi, per lo smobilizzo dei crediti vantati dalle imprese verso le amministrazioni pubbliche.
"La misura della certificazione dei crediti - sottolinea Giannini - si inquadra nell'ambito delle iniziative assunte dalla Regione Marche nell'ambito del Small Business Act per l'Europa. Un quadro di misure innovative finalizzato a creare condizioni di concorrenza paritarie per le micro, piccole e medie imprese, a migliorare il contesto giuridico e amministrativo in cui esse si trovano ad operare, accrescendone la competitività. Una delle criticità ricorrenti è la difficoltà di partecipazione da parte delle micro, piccole e medie imprese agli appalti pubblici. Per questo la Giunta regionale si è maggiormente focalizzata sui meccanismi che favoriscono le aggregazioni tra imprese, l'accesso al credito e l'accelerazione dei pagamenti da parte della Pubblica Amministrazione".
L'intervento approvato dall'esecutivo regionale denominato "Miglioramento dell'accesso delle PMI agli appalti pubblici nella Regione Marche", declina le possibili strategie di intervento e attività da intraprendere per ridurre gli ostacoli che incontrano le aziende di minori dimensioni nell'accesso al mercato unico rispetto alle grandi imprese.
Tra le attività previste figurano la creazione di un portale web dove sarà possibile consultare tutte le procedure di gare attivate nel territorio regionale, sia sopra che sotto soglia comunitaria, e misure di certificazione e cessione del credito, al fine di accelerare i pagamenti.
"Con riguardo a quest'ultimo punto - osserva Giannini - la problematica dei ritardi dei pagamenti vantati dalle imprese nei confronti della P.A. per somministrazioni, appalti e forniture è di estrema attualità, ed è centrale nell'impianto strategico dello Small Business Act europeo che tra i dieci principi ispiratori prevede sia quello di incentivare l'accesso delle piccole e medie imprese agli appalti pubblici, sia quello di sviluppare un contesto giuridico ed economico che favorisca la puntualità dei pagamenti nelle transazioni commerciali tra amministrazioni e imprese. Lo strumento che abbiamo in mente per contribuire all'accelerazione dei pagamenti nelle transazioni commerciali in cui è amministrazione aggiudicatrice un ente pubblico territoriale della Regione, poggia sul meccanismo della certificazione dei crediti non prescritti, certi, liquidi ed esigibili".
Una bella intesa tra tutti i livelli istituzionali territoriali e il settore creditizio, "perché solamente grazie a un'azione strategica concertata sul territorio è possibile individuare uno strumento di sostegno di concreto ausilio alle imprese, in questa fase di perdurante congiuntura economica negativa".
|
07/02/2011
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati