Emergenza neve
Ascoli Piceno | Ciccanti: "Governo aiuti le regioni"

Amedeo Ciccanti
"Le regioni non chiedono lo stato di emergenza per non cadere nella trappola della 'tassa sulla disgrazia' che comporterebbe un ulteriore aumento dell'accisa su benzina e gasolio che e' già' a livelli insopportabili". Lo ha annunciato l'On.Amedeo Ciccanti, deputato marchigiano dell'Udc, che e' intervenuto alla Camera, per chiedere che il Governo precisi lo stato della situazione e quali interventi intende porre in essere". Secondo Ciccanti "il Presidente del comitato delle regioni Errani ha chiesto un incontro urgente con lo stesso Governo affinche' si possano concordare immediatamente misure finanziarie per sostenere l'azione degli enti locali su cui e' pesato tutto l'onere degli interventi".
"Tra queste - ha sottolineato - la deroga al patto di stabilità interno per le spese sostenute in questa circostanza e un contributo per gli interventi compiuti come protezione civile di stretta pertinenza statale, sono misure indispensabili e minimali". Per il parlamentare Udc "le regioni della Val d'Aosta, della Lombardia, del Piemonte, del Friuli e le province autonome di Trento e Bolzano sono da ringraziare per l'aiuto che hanno dato alle popolazioni marchigiane con mezzi e uomini, garantendo cosi' un'assistenza che complessivamente ha fatto fronte ad un'ondata di neve eccezionale, durata ininterrottamente sei giorni e non si prevede che finisca".
"Sul versante appennino - afferma il parlamentare - secondo dati del coordinamento della protezione civile, ha perfino superato i 250 cm. recando danni all'agricoltura e alle atti vita' produttive". "Perfino la costa - ha concluso - che normalmente non conosce neve, si e' vista investita da abbondanti nevicate che hanno superato i 40 cm". Il Presidente di turno della Camera On. Lupi ha annunciato che il Governo potrebbe riferire all'aula giovedì prossimo".
|
07/02/2012
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati