Armando Marchegiani "ospite" dei Lions Club del Piceno
San Benedetto del Tronto | Mataloni e Vecchiola hanno tratteggiato la figura dell' artista e spiegato la tecnica utilizzata al pubblico presente

marchegiani
La figura di uno dei più grandi artisti che il Piceno, e San Benedetto in particolare, abbia mai avuto, è stata ricordata nel corso di un incontro svoltosi venerdì 4 febbraio all'hotel Calabresi per iniziativa dei club Lions Ascoli Piceno Urbs Turrita, San Benedetto Host e San Benedetto Truentum.
E' toccato all'avv. Giorgio Mataloni, amante dell'arte e grande stimatore di Armando Marchegiani, e al presidente del Lions Club Ascoli Piceno Urbs Turrita Edoardo Vecchiola, pittore e allievo del maestro, tratteggiare la figura del pittore.
In particolare, Mataloni ha ricordato al numeroso pubblico intervenuto nonostante i maltempo le tappe salienti di una vita ricca di soddisfazioni, costellata da commesse ottenute in Italia e all'estero, di vittorie in concorsi internazionali, iniziata sotto la guida perspicace di un sacerdote, don Luigi Sciocchetti (fratello di mons. Francesco, promotore del primo motopeschereccio a motore agli inizi del secolo) che per primo ne intuì il talento indirizzandolo verso gli studi artistici.
Edoardo Vecchiola si è invece soffermato sulla tecnica di Marchegiani. Descrivendo alcune opere originali dell'artista collocate nella sala per l'occasione, Vecchiola ha avuto modo di descrivere accuratamente il modo in cui il suo maestro ha saputo interpretare paesaggi e ritratti, recuperando sensazioni, colori, luci ma anche le caratteristiche delle persone ritratte. Una maestria che gli fu riconosciuta sempre, forse in ritardo nella sua terra dove la rivalutazione di Marchegiani è arrivata solo in epoche recenti (nel 1986 la città gli attribuì il Premio Truentum, massima onorificenza cittadina).
|
08/02/2012
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati