Le riforme per l'Italia
Monsampolo del Tronto | Un convegno sui temi del lavoro, welfare ed enti locali
La riforma per il lavoro, le attività a sostegno dello Stato sociale, il rinnovamento degli enti locali per ridurne i costi e aumentarne l'efficienza saranno al centro del convegno LE RIFORME PER L'ITALIA: LAVORO, WELFARE, ENTI LOCALI, che si terrà Giovedì 15 Marzo 2007 alle ore 21,00 presso la Sala Convegni (Piazza Bachelet) di Stella di Monsampolo (AP). A nove mesi dall'avvio del Governo Prodi, l'economia italiana mostra i primi segni di ripresa. Per poter rilanciare l'occupazione, sostenere i salari, abbassare le tasse dei cittadini, favorire lo sviluppo locale è ora necessario continuare con un'intensa politica riformatrice.
Interverranno all'iniziativa due Sottosegretari di Stato: Pietro COLONNELLA, Sottosegretario Ministero Affari Regionali e Autonomie Locali, Franca DONAGGIO, Sottosegretario Ministero Solidarietà Sociale; Piero GASPERONI, responsabile nazionale del Dipartimento Lavoro dei Democratici di Sinistra; Numerosi esponenti politici DS della provincia di Ascoli Piceno: Luciano AGOSTINI, Vicepresidente Regione Marche; Emidio MANDOZZI, Vicepresidente Provincia di Ascoli Piceno; Antonio CANZIAN, Assessore Provincia di Ascoli Piceno; Renato VALLESI, Capogruppo DS Consiglio Provinciale; Stefano STRACCI, Vicecapogruppo DS Consiglio Provinciale; Domenico RE, Consigliere Provinciale DS; Remo BRUNI, Consigliere Provinciale DS; Mauro GIONNI, Segretario Federazione DS Ascoli Piceno; Remo SCHIAVI, Sindaco del Comune di Monsampolo; Luca CORRADETTI, Segretario Sezione DS Monsampolo.
L'incontro, aperto al pubblico, vuole favorire il dibattito sulle politiche adottate dal Governo e sui disegni di legge presentati in Parlamento. Particolare attenzione sarà data ai suggerimenti offerti dai cittadini, dalle imprese e dagli amministratori pubblici sul tema dello sviluppo del
territorio, con particolare attenzione a quello della provincia di Ascoli Piceno.
Saranno discusse le infrastrutture necessarie per la crescita dell'economia locale, la liberalizzazione dei servizi pubblici, le misure utili a rafforzare il turismo di qualità lungo la costa adriatica e nell'entroterra montano.
|
14/03/2007
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji