Cupra incontra i registi
Cupra Marittima | Martedì 16 marzo, in occasione della proiezione del film Il colore delle parole il Cinema Margherita promuove un incontro con il regista Marco Simon Puccioni e con Teodoro Ndjock Ngana.
di Redazione

Marco Simon Puccioni
Il Cinema Margherita di Cupra organizza un nuovo Incontro con il regista. martedì 16 marzo alle 21.15 in occasione della proiezione di "Il colore delle Parole" ci sarà in sala Marco Simon Puccioni, per presentare il film e discutere con il pubblico di "altra informazione" e anche riguardo i temi di integrazione e multiculturalità. Alla proiezione e alla discussione prenderà parte anche Teodoro Ndjock Ngana, uno dei protagonisti del documentario, Ngana è un mediatore culturale e poeta.
Il film è stato presentato al Festival del Cinema di Venezia 2009. L'incontro con Simon Puccioni e Ngana è l'ottavo appuntamento dei Frammenti dalla Biennale - Frammenti di Festival, rassegna cinematografica dedicata ai film proposti al Festival del Cinema di Venezia, probabilmente il più importante del nostro paese, a cui si affiancano alcune pellicole selezionate dai più prestigiosi festival nazionali ed esteri.
Marco Simon Puccioni è nato a Roma nel 1959. Per alcuni anni lavora come assistente alla regia in teatro e nel cinema. Nel 1989 si laurea in architettura e lo stesso anno, con una borsa di studio Fulbright, parte per gli Stati Uniti dove ottiene un Master in regia cinematografica alla California Institute of the Arts di Los Angeles. Di nuovo in Italia, dal 1993 al 1998 Marco Puccioni fonda una società di produzione indipendente, realizza pubblicità e collabora con le reti RAI e Mediaset dirigendo documentari e fiction per diverse trasmissioni televisive. Nel 1996, riprendendo l'impegno che unisce il cinema ai diritti umani, fonda Cinema Senza Confini e concepisce il Progetto Intolerance, film catalogo contro l'intolleranza che coinvolge oltre 50 autori del cinema italiano. Nel 2000/01 gira il suo primo lungometraggio per il cinema: Quello che Cerchi con Marcello Mozzarella, Stefania O. Garello, Antal Nagy. Nel 2004 presenta al festival di Venezia il mediometraggio Corpo Immagine con Piera Degli Esposti. Ancora nel 2004 è promotore e fondatore del RING, forum dei registi indipendenti. Nel 2006 il corto Letter#2: Berlino '89, un diario di viaggio viene presentato al MoMa di New York. Nel 2007 la trasmissione la 25ma ora dedica una settimana al lavoro di Marco S. Puccioni. Tra le altre attività insegna scenografia all'istituto Europeo di Design e regia all'Accademia di Belle Arti di Perugia ed è tra i fondatori del gruppo di registi indipendenti di cinema Ring.
Questa la trama de "Il colore delle parole": Teodoro è poeta e mediatore culturale, Martin è musicista e informatico, Justin sindacalista e Steve mediatore culturale. Tutti vivono e lavorano in Italia da oltre trenta anni, sono africani e non sono ancora cittadini italiani. Questo documentario esplora il loro mondo e la condizione di chi si batte per il diritto all'integrazione.
La serata è organizzata dal Centro Culturale "J. Maritain" di Cupra Marittima, nell'ambito delle proposte del circuito "Sentieri di Cinema" (www.sentieridicinema.it), in collaborazione con Comune di Cupra Marittima e la Regione Marche.
L'inizio degli spettacoli è fissato per le ore 21.15; ingressi 6 euro interi, 4,50 euro ridotti, studenti universitari e tesserati ANCCI (costo tessera: 10 euro valida per l'intera stagione 2008/09) entrano a 4 euro.
|
15/03/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati