Blow Up: di scena gli anni '80
Grottammare | Venerdi 18 marzo alle 21.30 al Kursaal c'è l'ottava lezione del corso di storia ed antistoria del cinema.
L'ottava lezione del corso di storia e antistoria del cinema organizzato e portato avanti dal Cineforum Blow Up di Grottammare, ci condurrà in un viaggio articolato attraverso le cinematografie di paesi europei ed extra-europei (Africa, Oceania, Asia, Iran, Europa e Stati Uniti).
Siamo ormai giunti al cinema degli anni '80, un cinema complesso e variegato, che presenta vari aspetti: l'affermazione di quei nuovi autori già incontrati negli anni '70; l'introduzione dell'immagine elettronica come nuova possibilità tecnologica; l'avvento di una sensibilità postmoderna, votata ad uno stile barocco, fatto di citazioni, in cui il cinema, come già altre forme d'arte, sembra concentrato quasi esclusivamente su se stesso, alla propria dimensione spettacolare e commerciale, dimentico della vita reale.
L'emergere di cinematografie nuove e il consolidarsi di altre già affermatesi a partire dagli anni '60, le quali si muovono fuori dal sistema produttivo e culturale occidentale, cercando una loro identità; lo sviluppo di generi e sottogeneri (MAI) visti: il cannibalico, lo splatter, il nazi erotico, il women in prison, il rape and revenge
|
15/03/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati