Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Per Harbì è di scena il rock d’autore

Grottammare | Sabato 18 marzo i Farabrutto al Teatro dell'Arancio

Max Manfredi

Il rock d’autore fa il suo ingresso nella settima edizione di Harbì. Sabato 18 marzo, per il secondo appuntamento della rassegna diretta da Pepi Morgia, sono di scena al Teatro dell’Arancio i Farabrutto, band veronese di formazione recente ma già ben accreditata dalla critica nel panorama della canzone d’autore italiana.

Il gruppo nasce, infatti, solo nel 1999 e, dopo 5 anni di attività live, ha da poco pubblicato uno dei migliori esordi discografici del 2004: il CD Alzare la voce è arrivato al terzo posto delle Targhe Tenco 2004 nella categoria "migliore opera prima". Nel 2005 si sono aggiudicati il Premio della Società Italiana Editori Club Tenco. Una formazione anomala come combo rock: mancano infatti basso e batteria, sostituiti da mandolino elettrico e percussioni, che propone un rock d'autore, dalle sonorità psichedeliche del mandolino elettrico e dagli ampi spazi di improvvisazione, con testi di grande spessore, nella miglior tradizione della canzone d’autore italiana. I Farabrutto sono: Francesco Sbibu Sguazzabia (percussioni), Niccolò Sorgato (mandolino elettrico), Luca Zevio (voce e chitarra acustica).
Concerto ore 21.30, biglietto unico 10 euro. Info: assessorato alla Cultura 0735.739230.

I Farabrutto seguono nel cartellone al concerto di apertura tenuto da Max Manfredi, presenziato dal direttore artistico della rassegna, Pepi Morgia, reduce dagli ultimi noti appuntamenti sanremesi. Applaudito da un discreto pubblico, il cantautore genovese ha aperto la settima edizione di Harbì e, allo stesso tempo, ha inaugurato la prima stagione della canzone d’autore al Teatro dell’Arancio, creando atmosfere di intenso e divertito spettacolo grazie a quella scanzonata ironia fatta di introspezione e di quotidianità.

15/03/2006





        
  



2+3=
Farabrutto

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati