E’ meglio comprare l’olio d’oliva o l’olio extravergine d’oliva?
San Benedetto del Tronto | L’olio in generale deve rispettare i parametri di categoria per tradurre la domanda dei consumatori in soddisfazione del bisogno. Ma vediamo quali sono le differenze principali tra l’olio d’oliva e l’olio extravergine d’oliva.
di Samuela Conti

Innanzitutto vi consiglio di non essere taccagni sull’acquisto dell’olio, perché vi assicuro che un olio buono fa davvero la differenza. In secondo luogo vi informo che al supermercato dovete acquistare l’olio extravergine che corrisponde ad un olio prodotto da olive raccolte tra novembre e gennaio, frante entro 48 ore e con acidità libera non superiore a 0.8 g per 100 gr.
Per diventare un olio extravergine si devono superare tutti gli esami del Panel Test, in cui un team di assaggiatori rileva difetti o imperfezioni che un olio non dovrebbe presentare. Spesso per risparmiare sui prezzi di raccolta, le olive vengono raccolte dal suolo e a volte può anche trattarsi di olive marce.
Queste, producono un olio chiamato Lampante che non è commestibile ma che trattate in acqua bollente per ottenere olio raffinato e miscelate con olio extravergine, producono un olio raffinato al 99% ed extravergine all’1% diventando così olio d’oliva. Inoltre molti consumatori sono tratti in errore dalle etichette dei prodotti relativi all’olio.
Infatti si acquista un olio pensando che fosse nostrano quando in realtà la cura della produzione non è affidata al marchio italiano. Nella maggior parte dei casi infatti proviene dalla produzione spagnola.
|
18/03/2013
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati