Gaspari e Martinelli. Comunque vada, per loro, sarà un successo
San Benedetto del Tronto | Il primo è riuscito a coagulare una galassia di forze politiche il secondo a far discutere un'intera coalizione.
di Carmine Rozzi
Sembra ormai cosa certa. Non ci sarà un candidato unico della Cdl per le Amministrative. Troppi i veleni, le ripicche, i rancori, ma anche gli egoismi personali. Forza Italia ufficializza la candidatura di Martinelli con un comunicato secco e chiaro dove in poche righe si ripropone che “Il Dott. Domenico Martinelli è il candidato unico del partito”. Sottintendendo che il “Dottore” non si farebbe da parte neanche davanti ad una candidatura di ….Piunti !
Alleanza Nazionale sembra averne abbastanza dei soliloqui amletici degli altri alleati e fissa data e giorno della sua uscita ufficiale dalla coalizione: ”Riteniamo il 28 di marzo come data ultima entro la quale si deve giungere ad un’eventuale sintesi sulla candidatura unica altrimenti andremo avanti per conto nostro sostenendo il nostro candidato Pasqualino Piunti”. Sottintendendo che l’ex Vice Sindaco non si farebbe da parte neanche davanti ad una candidatura di…Martinelli!
L’Udc sembra aver raccolto il testimone delle diatribe interne di Forza Italia dividendosi (sempre in nome dell’innominato) in pro -martinelliani , Ciccanti e Lorenzetti (?) e in anti-martinelliani, Turano (?). E’ ancora fresca di stampa l’ultima notizia che darebbe Marco Lorenzetti presentarsi addirittura da solo, sempre sotto il simbolo del partito.
Se tutto questo non assomiglia alle attuali vicissitudini della Samb poco ci manca. Gli unici ad avere le idee chiare sembrano fino ad ora i “partitelli” (inteso come forza politica, non certo come dignità) Lega Nord e Partito Repubblicano che senza mezzi termini e ripensamenti si sono schierati in modo netto e chiaro l’uno con Alleanza Nazionale e l’altro con Martinelli e Forza Italia.
Ricapitolando. Forza Italia dice che è più importante pensare prima di tutto alle prossime politiche perché dai nuovi equilibri di forze che scaturiranno dopo il 10 aprile dipenderanno anche gli indirizzi di strategie amministrative. A sostegno della tesi fanno presente che il termine ultimo per presentare le liste è fissato per il “lontano” 28 d’aprile.
Alleanza Nazionale ribatte che non si può più concedere altro tempo all’opposizione la quale, con Giovanni Gaspari, sta marciando a gonfie vele verso entrambi i traguardi (nazionali e comunali). Occorre al più presto trovare una linea unitaria prima delle politiche sgombrando il campo da possibili accuse di volere aspettare il risultato delle prossime elezioni per, eventualmente, fare inversioni ad “U” (come unirsi) o a “D” (come dividersi).
Detto questo ecco un paio di constatazioni che, paradossalmente, sembrano unire due partiti e due personaggi politici. La prima è che Alleanza Nazionale ed i Democatrici di Sinistra sono i soli due “veri” partiti dell’intera area politica locale. Hanno quadri, programmi, idee e posizioni forti, chiare e soprattutto coerenti. Eventuali “strappi” (Rossi, De Vecchis per AN, Colonnella per i DS) sono stati da tempo ricuciti grazie ad una forza interna coagulante ben superiore e collaudata rispetto a quella dei loro alleati ed oppositori. Sono “veri” partiti perché, pur cambiando “pelo” (da MSI ad AN, da Pci a DS )non hanno cambiato “pelle” mantenendo intatto una struttura organizzativa basata su decenni di esistenza e militanza.
La seconda constatazione è che Domenico Martinelli e Giovanni Gaspari hanno qualcosa in comune. Comunque vada, e questo vale specie per il primo, sarà un successo. Comunque vada al “Dottore” rimane indubbio il fatto che la sua figura si è rivelata di un carisma e di una forza tale da sconquassare un’intera alleanza (leggasi Cdl) facendo “perdere la testa”, come fossero liceali ai primi turbamenti amorosi, a chi lo vuole e chi non lo desidera. Insomma, parodiando quel famoso film: “Tutti pazzi per, o contro, Mimmo”.
Giovanni Gaspari, dato ormai per Sindaco e chiamato come tale dagli stessi cittadini che lo incontrano per strada, è riuscito a coagulare intorno al suo nome ed alla sua figura un’intera galassia di forze politiche (8/9 ? ), lui che molti ritenevano preparato ma con poco carisma e visibilità. Figure prestigiose (Narcisi), ex -amministratori leggendari (Benigni), potenti “lobby” intellettuali (Forum) alla fine hanno, chi per un verso e chi per un altro, ammesso che “Giovanni vale bene una messa” rinunciando alle loro candidature ed ai loro distinguo in suo favore.
Sembra proprio che, alla fine dei conti, senza nulla togliere al prestigio politico di Piunti, Fiscaletti, Campanelli, Forlì, Nico, ed altri che verranno siano proprio Gaspari e Martinelli (in ordine alfabetico) i nomi dai quali nessuno può prescindere. Come, forse, era giusto che accadesse se, se, se, se…..
|
20/03/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
SBT: comunali 2006
Il Centobuchi perde per 1 a 0 con la Cagliese (segue)
La Stella supera la Sangiorgese 1-0 (segue)
Il Gruppo giovani UDC sulle amministrative di San Benedetto (segue)
Il Sindaco Gaspari:"Lavorerò per il bene di tutti" (segue)
Gaspari Sindaco. Auguri di un Parlamentare, un Presidente, due Vice e tre Sindaci (segue)
Comunali 2006: Giovanni Gaspari è il nuovo sindaco (segue)
Lentezza nella comunicazione dei dati elettorali. (segue)
Le prime dichiarazioni di Giovanni Gaspari sono di ringraziamento (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati