Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Con “In Centro Anch’Io” la riscoperta del centro comincia dai più piccoli

Colli del Tronto | Il 20 marzo parte “InCentroAnch’Io”, il concorso pittorico rivolto a tutti i bambini delle scuole elementari del Piceno, che premia la creatività “In Centro”.

"Ed è così che i luoghi spesso invisibili al nostro passaggio. ignorati dai passanti e qualche volta persino indifferenti ai residenti, grazie a "in Centro Anch'io", improvvisamente diventano oggetto dell'interesse dei bambini che ne sottolineeranno lo splendore".

L'Associazione Culturale "ErmoColle" per incentivare e sensibilizzare le nuove generazioni alla riscoperta del Centro Storico delle nostre città come luogo di scambio e di formazione culturale, presenta: "In Centro Anch'io", concorso pittorico en plein air, la cui finalità è quella di stimolare i bambini delle scuole elementari ad un confronto artistico, con i luoghi privilegiati del loro centro storico.

Gli obiettivi del concorso sono da una parte, la creazione di un colloquio-rapporto fra il bambino e il sistema Arte attraverso lo spunto pittorico e tematico che il concorso suggerisce agli alunni; dall'altra, la rivalutazione dei centri storici attraverso gli occhi e la fantasia dei bambini.

Sono invitati a partecipare tutti gli studenti delle scuole primarie della provincia di Ascoli Piceno sia come singoli, come gruppi, classi o scuole, con la finalità di esortare gli allievi ad una personale e immaginifica riflessione pittorica (dalla tecnica libera), sul tema del "Centro Storico".

In un territorio così ricco di opportunità storico-artistiche è necessario iniziare le nuove generazioni alla comprensione dei luoghi che vivono. E' necessario proporre in maniera coinvolgente un dialogo che non sia solo tecnico fra chi si appresta all'Arte e l'Arte stessa.

Con l'avvento, delle nuove tecnologie e dei nuovi centri (commerciali), si è andato via via perdendo il senso originale del guardare, del cercare ed infine del comprendere.
L'Associazione "ErmoColle", da sempre impegnata nella tutela del paesaggio e dei luoghi storico-artistici che caratterizzano il territorio, con "In Centro Anch'Io" vuole non solo creare una coscienza collettiva di tutela e promozione, partendo dai più piccoli, ma contemporaneamente favorire lo sviluppo dell'Arte e dei metodi artistici. In questo preciso contesto storico e sociale, l'Associazione si propone grazie al concorso e con il supporto di genitori ed insegnanti, di stimolare le nuove generazioni ad un confronto artistico con il territorio di appartenenza e con i luoghi che lo caratterizzano.

La salvaguardia dei beni culturali e di conseguenza del nostro passato passa sicuramente attraverso la formazione di una coscienza collettiva che non può prescindere dalle nuove generazioni. Costruire un ponte con il "nuovo" attraverso linguaggi ludici ma comunque strutturati, rappresenta dunque una possibilità per un territorio "antico" come il nostro che deve , con occhi rinnovati, guardare al futuro.

L'"ErmoColle" consiglia dunque un passeggia in centro: genitori, insegnanti e bambini insieme per riscoprire, "armati" di matite, pennelli, gessetti e quant'altro occorra alla fantasia, il loro personalissimo "Centro Storico".

Gli elaborati dovranno pervenire entro e non oltre il 20 maggio 2010, presso il Comune di Colli del Tronto sito in Piazza Garibaldi n1 63030 Colli del Tronto (AP).
La Giuria composta da addetti ai lavori e tre bambini in rappresentanza delle scuole coinvolte si riunirà il 30 maggio 2010.
Tutti gli elaborati sanno esposti il giorno della premiazione lungo la scalinata della chiesa di "Santa Felicita" di Colli del Tronto.

L'iniziativa è promossa dall'Associazione "ErmoColle" e dal Comune di Colli del Tronto, ed è patrocinata dalla Provincia di Ascoli Piceno e dal Comune di San Benedetto del Tronto.

Il bando è disponibile on-line sul sito www.ermocolle.com

 

Per info:
Valeria Vallorani segreteria "InCentroAnch'Io":
Cell
335.1366836

 

 

 

 

19/03/2010





        
  



3+4=
"In Centro Anch'Io

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati